Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: gio 30 ott 2008 15:16, leggi messaggio completo »
maru ha scritto: hai perfettamente ragione lou, prima bisogna preparare il blob, infatti ho iniziato e ho preparato come da tue istruzioni questa mattina, l'ho messo in un contenitore di vetro con un coperchio sopra, ora aspetto 48 ore poi passerà alla seconda fase.
brava maruuuuuuu
(post ripristinato da admin ClaudioPalma 2/1/2009 - 19:10)
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: gio 30 ott 2008 08:22, leggi messaggio completo »
......e accattati la stessa risposta.....ma non stai correndo un po troppo, mannaggionaaaa : ciao_baci
(post ripristinato da admin ClaudioPalma 2/1/2009 - 19:00)
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: gio 30 ott 2008 07:48, leggi messaggio completo »
Prego maru, non c''è di che .
Però se mi posso permettere un piccolo consiglio dettato dalla mia modesta esperienza personale .....prima di iniziare a chiedere altre informazioni, sarebbe meglio preparare il blob, visto che in genere non è attivo da subito ma ci voglio anche dei mesi per vedere i primi risultati, oppure procurarsene un pezzo e credo che se chiedi non avrai problemi in questo.....avere tante informazioni a disposizione è deleterio, ti si confondono solo le idee, megli...
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: mer 29 ott 2008 17:47, leggi messaggio completo »
Ma perché perdo tempo a scrivere se poi non mi ascolti ......la prima fase non è di 24 ma di 48 ore, sfido che poi non ti riesce .
Invece per la quantità degli ingredienti sono d'accordo, meglio dimezzarli, che altrimenti poi il blob è tanto.....per lo zucchero sappiamo bene che funziona esattamente come il miele, quindi ok
(post ripristinato da admin ClaudioPalma 2/1/2009 - 18:52)
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: mer 29 ott 2008 16:47, leggi messaggio completo »
Birillo ha scritto: Amici, rieccomi dopo un bel po'' di tempo.....ci sono , ma non sono più la stessa........ma bando alle chiacchiere. Anche io mi iscrivo volentieri, ma solo come riserva, al vostro club. Amo il pane fatto in casa e ormai è più di un anno che mangio solo quello fatto da me, con il lievito madre FATTO DA ME . Purtroppo sono sempre a ricasco di mio marito per postare le foto, ne ho molte di tante cose fatte ultimamente. Non appena potrò, le metterò per voi. Il lievito madre che h...
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: mer 29 ott 2008 08:12, leggi messaggio completo »
Allora belle ( anche se io speravo pure in un'adesione maschile, ma non disperiamo......) cominciamo dal principio e cioè dalla preparazione del lievito madre o pasta madre o blob o quello che piace a voi . Io vi riporto quella che ho usato io, naturalmente ne esistono altre e se qualcuno vorrà postarle, inserendo la sua esperienza, sono tutte bene accette . Lo sò che il procedimento è lungo ed impegnativo, sembra di avere un bambino da accudire , però vi assicuro che n...
leggi messaggio completo »
Argomento: Il CLUB DEL BLOB - preparazione LM e rinfreschi
Forum: Lievito Madre
, messaggio inviato: mar 28 ott 2008 11:01, leggi messaggio completo »
Ciao belli
Visto il crescente interesse che si ha in questo periodo per la panificazione casalinga che a mio parere è dato sia dal deludente prodotto che a volte si trova in commercio, dagli alti costi che ultimamente sono diventati veramente assurdi, dalla passione per la cucina che accomuna tante persone e, non ultima, dalla soddisfazione che si trova con pochi prodotti nel riuscire a riprodurre un alimento tanto importante, ho pensato che ormai siamo in tanti ad usare il lie...
leggi messaggio completo »
Argomento: Pilarda
Forum: Ricette per conservazione cibi
, messaggio inviato: mer 06 ago 2008 22:41, leggi messaggio completo »
Ma certo che il conservante è anche il sale oltre all'alloro, (per farla breve ) il sale favorisce la fuoriuscita dei liquidi per azione di osmosi, disidratando qualunque alimento venga a contatto con esso, ma appunto la differenza della ricetta stà proprio nel fatto che non ne và messo in abbondanza ma solo una piccola spolverata, e il pomodoro non risulta essiccato eccessivamente come quelli in vendita ma come si può vedere più morbido....la conservazione và assolutamente in...
leggi messaggio completo »
Argomento: Pilarda
Forum: Ricette per conservazione cibi
, messaggio inviato: mer 06 ago 2008 08:41, leggi messaggio completo »
Grazie per l'apprezzamento carissime .
A Flò volevo dire che si, alcuni mettono sia basilico che Alloro, ma l'alloro in particolare è necessario come conservante in questa ricetta Infatti la conservazione si fà in frigorifero....con il solo basilico non c'è pericolo che si rovinino? Ti chiedo conferma perchè se invece non fosse così, vorrei provare la tua variante, io amo moltissimo il basilico .....tanto di pomodori ne abbiamo in abbondanza .
leggi messaggio completo »
Argomento: Pilarda
Forum: Ricette per conservazione cibi
, messaggio inviato: mar 05 ago 2008 16:49, leggi messaggio completo »
Con questo termine in alcune zone della Sardegna si indicano i prodotti essiccati, siano essi frutta o verdura. Io ho fatto la "pilarda di pomodori".
E' una ricetta un pò particolare perchè si conserva in frigo. Ha durata molto lunga , io ora stò utiizzando gli ultimi dello scorso anno. La sua preparazione è abbastanza veloce.
Ecco i pomodori, io ho la fortuna di avere un orto che ogni anno ne produce in abbondanza, ma vanno benissimo quelli acquistati, se dovessero essere indie...
leggi messaggio completo »
Argomento: Pastigliaggio dedicato a torta della nonna
Forum: Presentare e decorare piatti
, messaggio inviato: mar 05 ago 2008 15:13, leggi messaggio completo »
lella66 ha scritto: Forse potresti usare i coloranti in pasta (credo si possano usare in questo tipo di preparazione).
Riuscendo a trovarli magari, io mai visti, quì solo liquidi............tu dove li hai presi?
leggi messaggio completo »
Argomento: fagottini alla marmellata
Forum: Piccola pasticceria
, messaggio inviato: mar 08 lug 2008 09:05, leggi messaggio completo »
Viene usata indifferentemente sia per il dolce che per il salato, al posto della pasta sfoglia, sia perchè è più facile da fare, sia perchè contiene meno burro, in genere il 50% del peso della farina. Io ne ho diverse versioni, con uovo e senza.
Ciusss
leggi messaggio completo »
Argomento: Fuselli di pollo all'arancia
Forum: Secondi di carne
, messaggio inviato: dom 06 lug 2008 18:02, leggi messaggio completo »
BONiiiiiii
leggi messaggio completo »
Argomento: zucchine ripiene
Forum: Secondi di verdure
, messaggio inviato: ven 04 lug 2008 10:11, leggi messaggio completo »
Queste invece sono le mie......cucinate al microonde
Buone e veloci
Ciussss
leggi messaggio completo »
Argomento: Patate sabbiose
Forum: Contorni
, messaggio inviato: gio 03 lug 2008 16:00, leggi messaggio completo »
Perchè è una ricetta tipica Romagnola? Questo non lo sapevo proprio!!!
Grazie del chiarimento .
Besossss
leggi messaggio completo »
Argomento: Patate sabbiose
Forum: Contorni
, messaggio inviato: gio 03 lug 2008 09:59, leggi messaggio completo »
Di ricette delle Patate sabbione ne esistono un'infinità!
Io ad esempio conosco quella della Moroni, che prevede l'utilizzo di pancetta, pepe e di timo al posto del rosmarino. Rimane il fatto che in qualunque modo vengano cucinate le patate sono sempre gustosissime, io potrei vivere di sole patate, gnammmm .
Grazie Roby per aver rispolverato questa ricetta che non ricordavo più e grazie anche a fraromat per l'ulteriore variante.
ciao_baci
leggi messaggio completo »
Argomento: Caramelle di pecorino
Forum: Antipasti di pane
, messaggio inviato: lun 30 giu 2008 08:47, leggi messaggio completo »
cleo, christelle e bora scusate tanto, essendomi assentata nei giorni scorsi la vostra richiesta mi era sfuggita........per fortuna ci ha pensato Giuly a rimediare alla mia mancanza
Ciao a tutteeeee
leggi messaggio completo »
Argomento: Pane di...SARDEGNA
Forum: Pane
, messaggio inviato: lun 30 giu 2008 08:42, leggi messaggio completo »
Grazie M. Grazia per l'ottimo servizio fotografico .
Besosssss
leggi messaggio completo »
Argomento: NUOVA NUOVA
Forum: Mi presento...
, messaggio inviato: gio 26 giu 2008 23:15, leggi messaggio completo »
BENVENUTA SU M.C.
leggi messaggio completo »
Argomento: gnocchetti di patate, rucola e gamberetti
Forum: Gnocchi e orecchiette
, messaggio inviato: ven 13 giu 2008 16:03, leggi messaggio completo »
Grazie del consiglio Saretta
Besosss
leggi messaggio completo »
Argomento: Eccomi !!
Forum: Mi presento...
, messaggio inviato: ven 13 giu 2008 15:59, leggi messaggio completo »
Un caloroso benvenuto nel forum di M.C.
aspettiamo quanto prima i tuoi contributi culinari.
Ciusssssss
leggi messaggio completo »
Argomento: consigli per lo yogurt fatto con la yogurtiera
Forum: ...varie
, messaggio inviato: ven 13 giu 2008 10:18, leggi messaggio completo »
Perchè???
Di quelli oltre i 50 allora che ne facciamo, li buttiamo nella spazzatura ? Aspè che inizio a contare gli anni che mi mancano .
Besossss
leggi messaggio completo »
Argomento: consigli per lo yogurt fatto con la yogurtiera
Forum: ...varie
, messaggio inviato: ven 13 giu 2008 09:49, leggi messaggio completo »
Se ti rileggi questo topic dall'inizio vedi il mio intervento! Ne parlammo tempo fà, non ti ricordi più?
Besossss
leggi messaggio completo »
Argomento: consigli per lo yogurt fatto con la yogurtiera
Forum: ...varie
, messaggio inviato: ven 13 giu 2008 09:09, leggi messaggio completo »
Rosà......del mio che ne dici? Ti sembra abbastanza denso ?
leggi messaggio completo »
Argomento: torta di rose
Forum: Lieviti
, messaggio inviato: mer 11 giu 2008 18:12, leggi messaggio completo »
Non ho parole.....mi inchino alla tua bravura
leggi messaggio completo »
Argomento: i miei sorbetti
Forum: Gelati
, messaggio inviato: mer 11 giu 2008 15:43, leggi messaggio completo »
Tranquilla Seraf .....non è successo assolutamente niente, anzi è stato lo spunto per mettere l'avviso da passare anche agli altri utenti e, visto che io, a differenza di z.barby, invece la gelatiera ce l'ho, ne approfitto per provare le tue leccornie
Besossssss
leggi messaggio completo »
Argomento: i miei sorbetti
Forum: Gelati
, messaggio inviato: mer 11 giu 2008 09:57, leggi messaggio completo »
Scusami Serafina ma ho dovuto spostare il tuo messaggio per via del regolamento che al Punto 8 cita:
Non creare un nuovo topic (argomento) quando ne esiste già uno con lo stesso tema.
Esempio: io oggi apro un topic con il tema "come fare l'uovo in camicia", se domani o tra una settimana voglio postare un messaggio sullo stesso tema, allora non creo un nuovo topic ma posto il mio messaggio sotto il topic già aperto. Se invece vedo che per il tema del messaggio che vorrei postare...
leggi messaggio completo »
Argomento: gnocchetti di patate, rucola e gamberetti
Forum: Gnocchi e orecchiette
, messaggio inviato: mer 11 giu 2008 09:47, leggi messaggio completo »
Quoto totalmente le belle signore che si sono espresse favorevolmente in precedenza, con qualche piccola modifica questo piatto può entrare anche nella mia dieta. Bravo e grazie per la ricetta .
Ciusss
leggi messaggio completo »
Argomento: Sarà cucina futura?.......forse
Forum: Cucina scientifica
, messaggio inviato: mar 10 giu 2008 15:50, leggi messaggio completo »
Le tue affermazioni in alcuni passaggi mi sembrano contrastanti, a momenti sembra che sia una pratica utilizzabile anche dai profani, altri momenti la descrivi come una pratica da utilizzare solo da voi cuochi, per via dell'utilizzo di particolari attrezzature.
Per approfondire le mie poche nozioni, che si limitano alle discussioni avute con i miei professori di chimica ed alla lettura di varie pubblicazioni, sarei curiosa di sapere se tu stesso utilizzi tali tecniche nella tua cuci...
leggi messaggio completo »
Argomento: cozze ripiene
Forum: Secondi di pesce
, messaggio inviato: mar 10 giu 2008 09:22, leggi messaggio completo »
Certo, se ci si aggiungono tutte le varianti di cui avete parlato ora tu e Zio Sal non sono poche, ma io intendevo 6 cozze sole, solette .
leggi messaggio completo »