Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Caglio vegetale fatto con i rametti di fico

forum: Formaggi e latticini

visite: 18.698

Messaggio
Pubblicato: lunedì 17 novembre 2008 15:18
AUTORE: mark1986
Utente novello, Registrato: 17/11/2008 15:06, Messaggi: 7, Argomenti: 4
Testo del Messaggio

BUON GIORNO SONO UN NUOVO UTENE E PER QUESTO PRIMA FACCIO UN SALUTO HA TUTTI GLI AMICI DEL FORUM .
VORREI SAPERE COME SI RICAVA ESATTAMENTE IL CAGLIO DAI RAMETTI DI FICO .
POI UNA VOLTA OTTENUTO IL CAGLIO VOLEVO SAPERE ANCHE LA DOSE DA USARE PER FARE IL FORMAGGIO FATTO IN CASA
GRAZIE CORDIALI SALUTI

 

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 19 novembre 2008 00:27
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

ops.... questa cosa del caglio ricavato dai rametti di fico l'ho già sentita da mia nonna... una spendida signorina di 102 anni.... me l'ha spiegato un pò di tempo fa ma non me lo ricordo sinceramente, appena vado a trovarla glielo chiederò, visto che lei ha la memoria migliore della mia..... hehehehehhehehehehehehe, incredibile! Spero di farti sapere qualcosa prossimamente.... Ciao Mark, e benvenuto nel mitico mondo di mistercarota! Se ti va, raccontaci qualcosa di te sulla voce "mi presento". Ciao.
clicca per ingrandire

 

Barcollo ma non mollo...

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 19 novembre 2008 14:17
AUTORE: liolai
Utente novello, Registrato: 30/09/2008 12:13, Messaggi: 20, Argomenti: 3
Testo del Messaggio

ciao Mark, proprio domenica hanno fatto vedere in una trasmissione una cosa del genere circa il caglio vegetale, ricavato dai rametti giovani ( quelli si raccolgono in primavera...perchè sono più teneri e pieni di lattice dicevano loro) che altro non sono che i gambi delle foglie di fico, tagliati a pezzettini e messi a macerare nell'acqua finchè rilasciano tutto il loro liquido....non mi pare che abbiano detto per quanto tempo....comunque non dev'essere un'impresa così difficile....poi però lo mescolavano con del caglio sempre vegetale ricavato da un'erba essiccata ma non mi ricordo proprio che erba fosse....se mi viene in mente ti faccio sapere altrimenti prova a cercare nel web.........cius Very Happy

 

liolai

 
Messaggio
Pubblicato: sabato 22 novembre 2008 10:07
AUTORE: mark1986
Utente novello, Registrato: 17/11/2008 15:06, Messaggi: 7, Argomenti: 4
Testo del Messaggio

MA IL CAGLIO VEGETALE NON è ALTRO CHE IL LATTE DI FICO?
O PER LO MENO SI PUO RICAVARLO ANCHE COSI ?
GRAZIE PER LA VOSTRA CORDIALITà

Wink

(questo argomento è interessantissimo, anche io vorrei poter sostituire il caglio animale con quello vegetale;
ma, come ti ho già chiesto con i messaggi privati, ti prego di scrivere in minuscolo perché scrivere in maiuscolo su Internet equivale ad urlare,
scusami e grazie - admin ClaudioPalma
)

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 09 marzo 2009 14:16
AUTORE: Marco82
Utente novello, Registrato: 07/03/2009 14:08, Messaggi: 12, Argomenti: 3
Testo del Messaggio

mark1986 ha scritto: MA IL CAGLIO VEGETALE NON è ALTRO CHE IL LATTE DI FICO?
O PER LO MENO SI PUO RICAVARLO ANCHE COSI ?
GRAZIE PER LA VOSTRA CORDIALITà

Wink


allora io so che il caglio vegetale è il latte dei fichi e dei carciofi selvatici......quest'ultimi nn li ho mai visti!

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 09 marzo 2009 15:52
AUTORE: gabriele86
Utente novello, Registrato: 17/02/2009 12:08, Messaggi: 18, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

mark1986 ha scritto:
VORREI SAPERE COME SI RICAVA ESATTAMENTE IL CAGLIO DAI RAMETTI DI FICO .
POI UNA VOLTA OTTENUTO IL CAGLIO VOLEVO SAPERE ANCHE LA DOSE DA USARE PER FARE IL FORMAGGIO FATTO IN CASA
GRAZIE CORDIALI SALUTI


Ciao Mark... che io sappia ci sono due metodi alternativi:
1) puoi mettere 2-3 foglie di fico direttamente in mezzo al latte (dopo che si è riscaldato).
2)prendi un fico (grande più o meno come un'oliva); e spremi il suo latte (le prime volte devi fare ad occhio, 4-5 gocce, vedi tu) nel latte tiepido...

Io nn mai provato a fare il formaggio con il latte dei fichi perchè uso quello della farmacia... ma appena riescono... Sperimenterò...

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati