gabriele86 ha scritto: buongiorno... l'altro ieri ho fatto la ricotta con il siero del latte del giorno prima al quale ho aggiunto anche il siero del giorno stesso... (in totale circa 7 litri di siero) al questo siero ho aggiunto 1 litro di latte intero fresco.... Il risultato è stato un mezzo disastro.... la resa è stata di circa 300 gr. di ricotta.... (di solito 300 gr di ricotta mi uscivano con scarsi 4 litri di siero e aggiungevo circa 400 gr latte parzialmente scremato a lunga conservazione)....... Dove ho sbagliato?...come mai la resa è stata così esigua?....

.... Ho messo troppo latte? io sapevo che la percentuale del latta và dal 10 al 20% del siero................
allora gabriele, forse la scarsa resa e' dovuta al fatto che il siero era del giorno prima ????? non so che dirtiiii. Pero' posso dirti che io non aggiungo assolutamente latte al siero x fare la ricotta,metto il siero sul fuoco, aggiungo una manciata di sale, un paio di cucchiaini di caglio, e qualche goccia di limone,mescolo bene . Il fuoco e' molto basso, aspetto che arrivi al bollore sempre mescolando di tanto in tanto, ma non dovra' bollire...dovra' sobbollire piano piano e quando, la ricotta comincera' a salire in superficie, aspetta ancora qualche minuto, vedrai che comincera' a fare come delle piccole crepe. Be a quel punto la potrai estrarre!!!
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)