mammola ha scritto: grazie torta di avermi risposta ho trasferito nella fruscella ma ce poca roba da me sai come si dice poco fracico e fetente (napoli) ho fallito e questo non mi va giù domani ci riprovo un grosso bacio e devo leggere con attenzione le vostre istuzioni un abbraccio a tutti che siete sempre in nostro aiuto
innanzitutto usa latte appena munto o almeno interno....
io faccio così: metto il latte nella pentola, a volta metto mezzo vasetto di yogurt, ma quasi mai, lo porto a 38°, spengo il gas e ORA metto il caglio, non all'inizio!
lo metto a bagnomaria in un pentolone per almeno un ora....cmq per essere sicuro ke la cagliata si sia ben formata il siero dovrebbe essere giallino....e cmq se possi un dito sulla cagliata deve rimanere pulito!
poi la rompo con una frusta molto finemente, che la stringi meglio, e aspetto almeno dieci minuti per farla posare.
Poi, senza riscaldare niente, la stringo un pò direttamente nella pentola e poi la metto nella fuscella e la presso per bene. Fatto il formaggio!
Con siero rimanente metto 1 cucchiaino da caffè di caglio, 3 cucchiai di aceto bianco e 1/2 litro di latte (come che vuoi, intero, parzialmente scremato), mescolo bene e rimetto sul fuoco medio/alto.
di tanto in tanto con una paletta larga raschia il fondo delicatamente per evitare che si attacca!
dopo almeno mezz'ora comincia ad affiorare la ricotta, dopo qlk bollore spegni, lasci 10minuti poi con una schiumarola togli la ricotta e la metti nalla fuscella.