Marisub ha scritto: 
ciao a tutti! Sono nuova per il forum, anche se seguo Mister Carota da quando ho deciso di cimentarmi con i formaggi. Durante la mia ultima visita in Lunigiana ho parlato con una anziana conoscente che ha fatto formaggi da una vita. Mi ha insegnato il suo metodo che consiste nel mettere direttamente la cagliata rotta nella fascella senza ulteriore passaggio sul fuoco. Il formaggio è venuto buonissmo, ma evidentemente sbaglio qualche cosa perchè l'interno non risulta bello compatto, ma è piuttosto spugnoso. Lei dice che dopo averlo lasciato sgocciolare per 24 ore si può salare e mettere a stagionare. C'è qualche persona che mi sappia dire perchè? Cosa devo fare, lei è sicura che in Lunigiana usano questo metodo. Grazie per l'aiuto
ciao marisub , x prima cosa ti do la benvenuta su mister c.
non so se hai letto anche qualcuno dei miei post sul formaggio. Io non sono epertissima , ho sempre fatto il formaggio cuocendo due volte la cagliata x poter stagionare il formaggio. Una sola volta x fare del formaggio fresco da consumare a breve .
Se il tuo formaggio e' spugnoso, potrebbe contenere ancora del siero, fai la stufatura con il vapore ?? In questo modo il siero spurga piu' facilamente, io non conosco il metodo x stagionare con una sola cottura, se la signora che conosci lo fa da tanto tempo, vuol dire che le riesce bene

...fatti spiegare da lei ancora una volta come fare e poi magari passaci i consigli

!!! fammi sapere !!! ciaoooooo
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)