Lo yogurth che faccio io ha queste dosi:
1l di latte intero a lunga conservazione
1/3 vasetto di yogurth intero da 500gr (preferibilmente di derivazione biologica)
150 cc di panna fresca (questo per la cremosità)
ATTENZIONE!! il latte che scegli è molto importante: lo yogurth viene fatto da dei batteri, se il latte che utilizzi arriva da mucche cresciute e pompate con metodi intensivi, è possibile che abbiano assunto antibiotici, che si sa sono nemici giurati dei batteri. Va da se che in una simile condizione lo yogurth non si forma, ma rimane piuttosto liquido, quasi come il latte.
Il tempo che rimane in yogurtiera il tutto è 12 ore, poi subito viene messo in frigo.
Dopo avere riempito i vasetti, l'eccedenza viene messa in frigo e usata come latte normale il giorno dopo!
Ciao e spero di averti dato una mano!!!
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna - A. Einstein