Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

il burro

forum: Formaggi e latticini

visite: 2.660

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 20 gennaio 2010 19:33
AUTORE: lella66
Utente super, Registrato: 07/12/2005 23:44, Messaggi: 742, Argomenti: 99, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Tutto è iniziato con l'aver montato troppo la panna (ahimè nota nolente!!!)
e siccome ogni tanto mi capita.. diciamo che un po' mi sono specializzata!!! oggi invece l'ho fatto di proposito perchè avevo 1/2 litro di panna in scadenza e poco tempo per pasticciare. vi mostro il procedimento:ho versato la panna ed ho iniziato a montare
clicca per ingrandire

ed ho continuato. Man mano che si prosegue la panna inizia a smontarsi e a cambiare colore
clicca per ingrandire

poi la materia grassa inizia a rapprendere e si forma il latticello
clicca per ingrandire

quando vi è una netta separazione tra le due materie smettiamo di montare e versiamo in un colino dalle maglie fitte e otterremo questo
clicca per ingrandire

passare il colino sotto l'acqua corrente fredda e, come mi ha suggerito mia mamma, strizzare la massa fino a quando l'acqua non diverrà limpida e il burro risulterà ben omogeneo
asciugarlo tamponandolo con carta da cucina e dare la forma voluta.
con 1/2 di panna ho ottenuto 162gr. di burro. Lo conserverò in congelatore poichè la panna era ormai prossima alla scadenza.Economicamente non è molto conveniente ma in quanto al sapore....
clicca per ingrandire

 

lella66

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 20 gennaio 2010 20:46
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1198, Argomenti: 246, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

ottimo! davvero ottimo!!!

io faccio il burro in un modo leggermente diverso ma... proverò questo tuo procedimento sinceramente più semplice del mio...
complimenti Lella!!

 

Messaggio
Pubblicato: giovedì 21 gennaio 2010 07:44
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Anche io ho fatto il burro una volta, x provare, xche' come dici anche tu, non e' conveniente , ma e' di un buonoo!!! Poi l'ho fatto anche x ottenere il latticello, che e' molto sostanzioso, giovanni se lo fece fuori prima che potessi fotografarlo Very Happy
Ho della panna in scadenza in frigo e quasi quasiii Wink Wink Wink

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 21 gennaio 2010 17:24
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

Il colore giallognolo mi ricorda un burro buonissimo bavarese che mi aveva fatto assaggiare una mia amica, non aveva niente a vedere con il nostro. Domani sono di cucina per il rinfresco, mi sa tanto che ci provo.
Lella per curiosità sai dirmi quanto si può conservare in frigo se la panna non è morente?

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 21 gennaio 2010 21:43
AUTORE: lella66
Utente super, Registrato: 07/12/2005 23:44, Messaggi: 742, Argomenti: 99, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Maya ha scritto: Il colore giallognolo mi ricorda un burro buonissimo bavarese che mi aveva fatto assaggiare una mia amica, non aveva niente a vedere con il nostro. Domani sono di cucina per il rinfresco, mi sa tanto che ci provo.
Lella per curiosità sai dirmi quanto si può conservare in frigo se la panna non è morente?


milena, se devo conservarlo in frigorifero rispetto sempre la data di scadenza della panna e non ho mai provato ad andare oltre. se mi avanza lo metto in congelatore. buon lavoro per domani!!!

 

lella66

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati