60 ml aceto vino bianco (va bene anche quello di riso)
50 ml Birra (io ho usato una dark ale di mia produzione, si può cmq usare anche del bourbon)
Worchestershire sauce un paio di spruzzate
miele acacia un paio di cucchiaini
100 gr zucchero di canna
mostarda di dijone un paio di cucchiaini
senape in polvere 1 cucchiaino
pepe nero 1/2 cucchiaino
pepe bianco 1/2 cucchiaino
peperoncino in polvere 1/2 cucchiaino
cayenna in polvere (è diversa dal peperoncino) 1/2 cucchiaino
paprika dolce 4 cucchiaini
30 gr sale fino
aglio in polvere 3 cucchiaini
cipolla in polvere 2 cucchiaini
zenzero in polvere 2 cucchiaini
cannella in polvere 1 cucchiaino
coriandolo in semi 20 semi pestati al mortaio
rafano bianco in polvere 1 cucchiaino
390 gr ketchup
ho messo i liquidi in un padellino con fuoco basso, ho aggiunto il miele e la mostarda girando con una frusta, ho aggiunto le spezie in polvere continuando a girare, infine ho messo il sale e lo zucchero di canna, ho fatto bollire il tutto per 4/5 minuti, ho spento il fuoco ed ho regolato sale e zucchero. Ho lasciato raffreddare ed ho versato nel "tubetto" del ketchup dopo averlo lavato con acqua bollente. Si conserva bene in frigorifero, quando va utilizzata meglio tirarla fuori un poco di tempo prima in modo da portarla a temperatura ambiente.
io la faccio molto piccante, metto 2 cucchiaini per tipo di peperoncino e di cayenna ed uso la paprika piccante.
ieri sono stato costretto a fare la versione light (quella delle dosi sopraindicate).


quando pensi di aver letto di tutto ecco che ti appare questa denominazione: alimenti grassi ma dietetici o light...e fu così che la testa iniziò a girare, l'aria a mancare, il sangue a salire al cervello, eppoi più nulla.