Nata dal fatto di essere sempre di corsa, ma dal voler ugualmente preparare piatti che appaghino il palato, questa "conserva" è il connubio perfetto tra le due necessità.
Procuratevi dei peperoncini rossi, freschi o secchi (quelli nella foto sono i frutti di una pianta nata dai semi regalatemi da Livio), parecchi spicchi d'aglio e sale fino

Tagliate il peperoncino a rondelle e mettetene uno strato in un vasetto di vetro non troppo grande

tagliate a fette l'aglio

inseritelo nel vasetto sopra il peperoncino

coprite il tutto con un abbondante dose di sale fino (fà da conservante ma non si sente nel sapore)

continuate così fino al riempimento del vasetto, poi coprite il tutto con del buon olio evo

Chiudete il tappo, conservate al fresco e al buio e consumate non prima di un mese.

Io l'ho usato anche per fare dei regalini "addobbando" il vaso con una decorazione a tema

Quando aprite il tappo vi arriverà un profumo alle narici... qualcosa di spettacolare. A seconda della piccantezza del peperoncino ve ne basterà mezzo cucchiaio o un cucchiaino per aromatizzare la pasta, condire un insalata, arricchire un sugo, spalmare su pane tostato... io l'ho provato anche per arricchire un semplice filettino di pesce bollito
Si conserva a lungo.

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.