Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Birra di Natale

forum: Le ricette delle feste

subforum: Natale e Capodanno

visite: 1.746

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: martedì 21 dicembre 2010 22:20
AUTORE: settepunte
Utente senior, Registrato: 01/09/2009 11:50, Messaggi: 287, Argomenti: 141, Sito Web
Testo del Messaggio

Con questo post voglio augurare a tutto il forum un
BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO

clicca per ingrandire



Tradizione oltre bicentenaria dei paesi del Nord Europa, oramai bene introdotta anche in tutta Europa Italia compresa
e negli States.
Deve le sue origini ai Mastri Birrai Belgi, che la preparavano in tarda primavera inizio estate, da
gustare poi durante le feste natalizie con la propria famiglia, infatti inizialmente non veniva venduta.
Veniva prodotta verso la fine di Maggio, con fermentazione ad alte temperature e, dopo una lunga maturazione,
veniva bevuta con l'inizio dell'Avvento.
Si tratta di birre solitamente dal tenore alcolico elevato, la gradazione, infatti, non scende quasi mai sotto i 7-8 gradi,
ma, a volte, supera addirittura i 10 gradi alcolici, adatte alle temperature invernali; non esiste una ricetta precisa
che si ripete ogni anno, ma la tradizione prevede che siano birre ad alta fermentazione, non pastorizzate, particolarmente intense, aromatiche molto corpose. Al gusto si presentano con forte sentore di speziato, con note di frutta, secca o candita ed evidenti sentori dolci, quasi caramellati, dovuti sia ai malti utilizzati che all’aromatizzazione.
In generale sono considerate birre molto complesse da abbinare.
Le Birre di Natale rientrano nella vasta categoria delle etichette stagionali (come la birra per l'oktober fest) e possono considerarsi una sorta di birre d'annata, difficilmente si ripresentano sul mercato perfettamente uguali a quelle dell’anno precedente.
Oggi, con l'aumento della richiesta, anche molte grandi aziende a carattere industriale si sono adoperate nella produzione e commercializzazione di queste birre speciali con buoni risultati.
Non sempre veniva prodotta con carbonazione, quindi non è difficile trovarne di non gassate o leggermente gassate.
Come già detto la tradizione delle Birre di Natale è presente anche nei paesi birrai germanici, quali Germania,
rep. Ceca, Austria e Nord Italia, dove però viene prodotta a bassa fermentazione, di colore giallo scuro intenso, non troppo alcolica, raramente supera i 7 gradi. Il gusto è abbastanza equilibrato, con forti sentori di frutta candita.
Anche io ho prodotto la mia versione, appena 30 bottiglie da 0,75 lt. mi sono creato una etichetta, e, parte, la regalo agli amici, parte, me la bevo, sempre con gli amici, ma questo era sottointeso.
Risulta molto corposa ed alcolica, di colore scuro, con sentori di bucce d'arancia amara, cannella, chiodo di garofano e fresco cardamomo, ottima abbinata ai Lebkuchen e allo Stollen.
Con voi, purtroppo, posso solo condividere alcune foto.

Ho tratto alcune informazioni da:
www.birrainforma.it

Ancora Buone Feste a tutti.
Enrico

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

 

quando pensi di aver letto di tutto ecco che ti appare questa denominazione: alimenti grassi ma dietetici o light...e fu così che la testa iniziò a girare, l'aria a mancare, il sangue a salire al cervello, eppoi più nulla.

  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati