Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Fainè

forum: Antipasti

subforum: Antipasti vari

visite: 3.323

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: domenica 15 novembre 2009 22:37
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Era da tanto che volevo fare la Fainè ( farinata di ceci ) Oggi ho acceso il forno a legna ed avendo un pochino di farina di ceci ho voluto provarla.
L'ho fatta semplicemente con solo farina di ceci, acqua,olio e sale. Non ho aggiunto nessun aroma per insaporirla tipo cipolle, rosmarino, pepe ecc. Non l'avevo mai fatta, anche se ogni volta che accendevo il forno mi dicevo.....sarà la prossima volta. Mamma mia che buona Exclamation Rolling Eyes Razz Devo assolutamente tenere in casa una scorta di farina di ceci. Vi consiglio di farla, è squisita !!


Fainè ( farinata di ceci)

Ingredienti

gr 500 di farina di ceci

L. 1,400 di acqua

1 bicchiere di olio extra verg oliva

sale q.b.

nel caso volete insaporirla con gli aromi, procuratevi alcuni rametti di rosmarino. Oppure tritate della cipolla . bisognerà metterli a metà cottura. Il pepe nero invece si copspargerà a fine cottura. Wink

Esecuzione.
La pastella bisogna prepararla con molte ore di antecipo.Io l'ho preparata prima di andare a letto e l'ho infornata l'indomani. Deve riposare dalle 5 alle 10 ore. Ho messo la farina di ceci in una ciotola molto capiente. Da parte ho preparato l'acqua e l'ho salata ( attenzione a non eccedere con il sale se nò la fainè risulterà salata )poi poco a poco l'ho versata nella farina mescolando per bene affinchè non rimangano grumi. Ho versato metà dell'olio che occorre per eseguire la ricetta. Rimescolato e coperto la ciotola con un coperchio. Durante le ore di riposo mescolarla spesso.
Trascorso questi, prendere una teglia delle giuste dimensioni versarvi il restante olio, e la pastella ( se sulla superficie si sarà formata una schiuma, toglierla. ) Mettere in forno caldo a 200° . Srà cotta quando la superfice sarà dorata e soda al tatto. Se piace spolverare con pepe nero.
Quando si è raffreddata sformare e tagliare a quadrotti.


clicca per ingrandire


clicca per ingrandire


Wink Very Happy Very Happy Very Happy

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

Messaggio
Pubblicato: martedì 17 novembre 2009 17:43
AUTORE: altheas
Utente novello, Registrato: 13/11/2009 12:38, Messaggi: 43, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

Grazie per la ricetta , non l'ho mai fatta e mi hai fatto venire un bella curiosità Very Happy

 

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 18 novembre 2009 10:49
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Bella questa ricetta!! Credo di averla mangiata una sola volta in piemonte, se è come quella, la proverò sicuramente perchè mi era piaciuta tantissimo!! Grazie Cammyna!! complimenti clapping clapping honger clapping honger honger

 

Barcollo ma non mollo...

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi
Vedi anche...
Argomenti R Autore Vis

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati