ClaudioPalma ha scritto: A puro titolo informativo:
So che le norme comunitarie europee avevano vietato la produzione e la commercializzazione del Casu Marzu perché in contrasto con le norme igieniche e sanitarie; infatti le larve presenti in questo formaggio sono causate dalla Piophila casei (conosciuta anche come mosca casearia).
La Regione Sardegna, per poter salvaguardare questo prodotto, lo ha inserito nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani: tale riconoscimento certifica che la produzione è codificata da oltre 25 anni così da poter richiedere una deroga rispetto alle normali norme igienico-sanitarie.
Ora... non so se tale deroga sia stata concessa o no, in altre parole non sò a che punto è la "riammissione" di questo formaggio da parte della comunità europea.
Ci sono anche varie fonti contrastanti sul fatto se l'azione di tali larve provochi danni alla salute o no, ma sono ancora senza prove certe.
(fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Casu_marzu ...ma ci sono molte altre "fonti" che dicono la stessa cosa)
(qui c'è un documento PDF dell'Unione Sarda:
https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_54_20050830184319.pdf)
Questa cosa, secondo me, per completezza di informazione, andava detta.
In ogni caso esistono in Italia altri esempi di formaggi resi piccanti dall'azione di larve: Cacio Marcetto d'Abruzzo citato da Shaloha, Gorgonsoa cu-i grilli (Liguria), Salterello (Udine), Ribiòla cui bèg (Piacenza), Furmai nis (formaggio Nisso, Emilia-Romagna), Frmag punt (formaggio punto, Bari), Casu du quagghiu (Calabria), Marzolino (Lazio)...
A parte tutto ciò, ovviamente poi ciascuno può dire se questo tipo di formaggio piaccia o no.
Personalmente non lo mangerei nemmeno se mi legate ad una sedia e mi costringete con la forza.
Però: se nessuno ha provato che fa male ed è un prodotto tipico nazionale la cui produzione va avanti da 25 anni,
secondo me questo è un prodotto che va salvaguardato.
io so x certo che è vietatissimo ,eppure conosco gente anziana che ci è cresciuta , ovvero una vita (50-60anni) che mangia il casu marzu , miei zii compresi vivi vegeti alcuni...