Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

casu marzu

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 24 marzo 2010 21:04
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

ciao amici , proprio oggi parlavo in mp con un'amicona che mi diceva che nn riuscirebbe mai a metterlo in bocca Wink Wink

a me han detto che è ottimo ,nessuno lo ha mai fatto e assaggiato?

forza, esca un sardo del foro !! Laughing

Shocked

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 24 marzo 2010 21:07
AUTORE: CIAMBELLA
Admin, Registrato: 18/12/2007 17:06, Messaggi: 2024, Argomenti: 247
Testo del Messaggio

Scusami sai...ma non sono riuscita a finire di vederlo...il video....bleaaaaaaa icon_puke_r.gif
ahahahaahhaahahaahahhaahahahhaahah

 

se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 24 marzo 2010 21:16
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

CIAMBELLA ha scritto: Scusami sai...ma non sono riuscita a finire di vederlo...il video....bleaaaaaaa icon_puke_r.gif
ahahahaahhaahahaahahhaahahahhaahah


ciamb...nn devi finire di vederlo , ma devi farlo e mangiarlo , io devo trovare il coraggio Very Happy

dicono che è buono , chi mi vende un po di coraggio ? Cool Laughing

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 24 marzo 2010 23:34
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Non sono sarda ma posso esprimere il mio parere su questo formaggio. Questo in abruzzo si chiama "cacio marcetto", è un formaggio ottimo e molto rinomato, credo di averne già parlato in qualche post con qualcuno ma non mi ricordo dove. Naturalmente i vermi non si mangiano, anche se c'è qualcuno che non gli dà importanza e lo mangia così, ma ci vuole davvero molto coraggio... Comunque il procedimento, dopo che il cacio è diventato marcetto, è che viene tagliato a pezzettini e lasciato per diverse ore all'aperto in maniera che i vermi si allontanino; una volta che non ci sono più i vermetti rimane un formaggio spalmabile dal gusto fantastico. Viene riposto in vasetti con un filo d'olio in superficie e si conserva a lungo. Io sono il tipo che rabbrividisce davanti a tale spettacolo, però vi posso assicurare che questo formaggio è semplicemente stupendo, ha un sapore unico e sono sicura che chiunque di voi lo assaggi se ne innamorerà.... e se lo dico io... fidatevi!!!Con i vermetti come si vede nel filmato però........... proprio no!!!!! icon_puke_l.gif

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 07:54
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

sciacco1 ha scritto: ciao amici , proprio oggi parlavo in mp con un'amicona che mi diceva che nn riuscirebbe mai a metterlo in bocca Wink Wink

a me han detto che è ottimo ,nessuno lo ha mai fatto e assaggiato?

forza, esca un sardo del foro !! Laughing

Shocked

https://www.youtube.com/watch?v=wyL9Pn8kMZc


Pure qui lo hai messo lo videoo chettepossino Shocked
Io non solo non riuscirei mai a mangiarlo, ma nemmeno a metterlo a tavola x farlo mangiare ad altri brrrrr !!

Viene riposto in vasetti con un filo d'olio in superficie e si conserva a lungo.


Pero' a leggere quello che ha scritto concy Rolling Eyes mi viene il dubbiooo Rolling Eyes
Una volta ho mangiato del formaggio a cubetti , conservato sott'olio in un barattolo di vetroo Rolling Eyes
era buonissimoooo Very Happy che fosse stato proprio quellooo Confused : Exclamation Confused : Exclamation

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 08:43
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

torta_della_nonna ha scritto:
sciacco1 ha scritto: ciao amici , proprio oggi parlavo in mp con un'amicona che mi diceva che nn riuscirebbe mai a metterlo in bocca Wink Wink

a me han detto che è ottimo ,nessuno lo ha mai fatto e assaggiato?

forza, esca un sardo del foro !! Laughing

Shocked

https://www.youtube.com/watch?v=wyL9Pn8kMZc


Pure qui lo hai messo lo videoo chettepossino Shocked
Io non solo non riuscirei mai a mangiarlo, ma nemmeno a metterlo a tavola x farlo mangiare ad altri brrrrr !!

Viene riposto in vasetti con un filo d'olio in superficie e si conserva a lungo.


Pero' a leggere quello che ha scritto concy Rolling Eyes mi viene il dubbiooo Rolling Eyes
Una volta ho mangiato del formaggio a cubetti , conservato sott'olio in un barattolo di vetroo Rolling Eyes
era buonissimoooo Very Happy che fosse stato proprio quellooo Confused : Exclamation Confused : Exclamation



si si li hai gia mangiati !! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 11:35
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

A puro titolo informativo:

So che le norme comunitarie europee avevano vietato la produzione e la commercializzazione del Casu Marzu perché in contrasto con le norme igieniche e sanitarie; infatti le larve presenti in questo formaggio sono causate dalla Piophila casei (conosciuta anche come mosca casearia).
La Regione Sardegna, per poter salvaguardare questo prodotto, lo ha inserito nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani: tale riconoscimento certifica che la produzione è codificata da oltre 25 anni così da poter richiedere una deroga rispetto alle normali norme igienico-sanitarie.
Ora... non so se tale deroga sia stata concessa o no, in altre parole non sò a che punto è la "riammissione" di questo formaggio da parte della comunità europea.
Ci sono anche varie fonti contrastanti sul fatto se l'azione di tali larve provochi danni alla salute o no, ma sono ancora senza prove certe.
(fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Casu_marzu ...ma ci sono molte altre "fonti" che dicono la stessa cosa)

(qui c'è un documento PDF dell'Unione Sarda: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_54_20050830184319.pdf)

Questa cosa, secondo me, per completezza di informazione, andava detta.

In ogni caso esistono in Italia altri esempi di formaggi resi piccanti dall'azione di larve: Cacio Marcetto d'Abruzzo citato da Shaloha, Gorgonsoa cu-i grilli (Liguria), Salterello (Udine), Ribiòla cui bèg (Piacenza), Furmai nis (formaggio Nisso, Emilia-Romagna), Frmag punt (formaggio punto, Bari), Casu du quagghiu (Calabria), Marzolino (Lazio)...

A parte tutto ciò, ovviamente poi ciascuno può dire se questo tipo di formaggio piaccia o no.
Personalmente non lo mangerei nemmeno se mi legate ad una sedia e mi costringete con la forza.
Però: se nessuno ha provato che fa male ed è un prodotto tipico nazionale la cui produzione va avanti da 25 anni,
secondo me questo è un prodotto che va salvaguardato.

 

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 12:49
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

ClaudioPalma ha scritto: A puro titolo informativo:

So che le norme comunitarie europee avevano vietato la produzione e la commercializzazione del Casu Marzu perché in contrasto con le norme igieniche e sanitarie; infatti le larve presenti in questo formaggio sono causate dalla Piophila casei (conosciuta anche come mosca casearia).
La Regione Sardegna, per poter salvaguardare questo prodotto, lo ha inserito nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani: tale riconoscimento certifica che la produzione è codificata da oltre 25 anni così da poter richiedere una deroga rispetto alle normali norme igienico-sanitarie.
Ora... non so se tale deroga sia stata concessa o no, in altre parole non sò a che punto è la "riammissione" di questo formaggio da parte della comunità europea.
Ci sono anche varie fonti contrastanti sul fatto se l'azione di tali larve provochi danni alla salute o no, ma sono ancora senza prove certe.
(fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Casu_marzu ...ma ci sono molte altre "fonti" che dicono la stessa cosa)

(qui c'è un documento PDF dell'Unione Sarda: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_54_20050830184319.pdf)

Questa cosa, secondo me, per completezza di informazione, andava detta.

In ogni caso esistono in Italia altri esempi di formaggi resi piccanti dall'azione di larve: Cacio Marcetto d'Abruzzo citato da Shaloha, Gorgonsoa cu-i grilli (Liguria), Salterello (Udine), Ribiòla cui bèg (Piacenza), Furmai nis (formaggio Nisso, Emilia-Romagna), Frmag punt (formaggio punto, Bari), Casu du quagghiu (Calabria), Marzolino (Lazio)...

A parte tutto ciò, ovviamente poi ciascuno può dire se questo tipo di formaggio piaccia o no.
Personalmente non lo mangerei nemmeno se mi legate ad una sedia e mi costringete con la forza.
Però: se nessuno ha provato che fa male ed è un prodotto tipico nazionale la cui produzione va avanti da 25 anni,
secondo me questo è un prodotto che va salvaguardato.






io so x certo che è vietatissimo ,eppure conosco gente anziana che ci è cresciuta , ovvero una vita (50-60anni) che mangia il casu marzu , miei zii compresi vivi vegeti alcuni...

il mio modesto pensiero ,benche faccia molta impressione ,fa meno male di alcuni prodotti senza vermetti , ma nn biologici ...

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 13:23
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

sciacco1 ha scritto:
il mio modesto pensiero ,benche faccia molta impressione ,fa meno male di alcuni prodotti senza vermetti , ma nn biologici ...

Verissimo! sono d'accordo!!!

E' un prodotto che va assolutamente salvaguardato perché è uno dei tantissimi prodotti "storici" e tipici nazionali che, insieme a tanti altri prodotti italiani, è riuscito ad essere famoso in molte parti del mondo! Spero che la Regione Sardegna riesca a farlo riammettere a livello europeo!

 

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 13:47
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

ClaudioPalma ha scritto:
sciacco1 ha scritto:
il mio modesto pensiero ,benche faccia molta impressione ,fa meno male di alcuni prodotti senza vermetti , ma nn biologici ...

Verissimo! sono d'accordo!!!

E' un prodotto che va assolutamente salvaguardato perché è uno dei tantissimi prodotti "storici" e tipici nazionali che, insieme a tanti altri prodotti italiani, è riuscito ad essere famoso in molte parti del mondo! Spero che la Regione Sardegna riesca a farlo riammettere a livello europeo!



dove lo posso ordinare ? Laughing

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 18:43
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Anche io conosco persone che lo mangiano da una vita e stanno benissimo, nonna tra meno di un mese compie 104 anni.... Sinceramente non sapevo che fosse vietato, da noi in alcuni paesi di montagna si trova tranquillamente da comprare (parlo del cacio marcetto in abruzzo), o almeno fino a qualche anno fa si trovava.
Ros, da noi non si ripone a cubetti, una volta fatti uscire i simpatici animaletti ( icon_puke_r.gif ) rimane cremoso, è un formaggio spalmabile.
Sono daccordo con chi dice che faccia meno male di tante, tantissime, anzi troppe cose che si trovano in commercio e che consumiamo giornalmente, e ribadisco che è davvero molto buono (se poi non sai come viene fatto, è divino!!!!! Laughing )

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 18:58
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

https://www.amordivino.net/prodottitipici/prodotto.asp?ID=466
è la prima volta che riporto un link.... ci sarò riuscita? Laughing

(6/5/2010 22:42 - Scusami Shaloha se scrivo sul tuo post, ma ho provato a cliccare su questo sito e il sistema di sicurezza del mio browser mi ha segnalato questo sito come "Malevolo: Il sito è contrassegnato come sospetto. La visita di questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer." Lo riporto solo a titolo di avvertimento, tutto qui - Admin ClaudioPalma)

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 20:57
AUTORE: sciacco1
Utente novello, Registrato: 24/03/2010 13:39, Messaggi: 35, Argomenti: 8
Testo del Messaggio

Shaloha ha scritto: https://www.amordivino.net/prodottitipici/prodotto.asp?ID=466
è la prima volta che riporto un link.... ci sarò riuscita? Laughing


ciao ci sei riuscita,grazie!!!! Wink
ultimamente credo sia vietato in tutta italia ,si trova , ma nn è commerciabile , i negozi con i vermetti nn possono venderlo!


con un buon chianti ,la crema di vermetti -formaggio spalmata nel pane deve essere ottima Smile Laughing

 

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. M.P.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 25 marzo 2010 23:46
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Hahahaahahahaha, i vermetti saltellanti in vetrina non farebbero una bella pubblicità al negozio in effetti, ma come dicevo sopra, da noi si vende senza vermetti, vengono sfrattati prima di mettere il formaggio nei vasetti!!
P.S. Anche un buon Montepulciano d'Abruzzo non ci starebbe male Wink (lasciami fare un pò di campanilismo!!!!) Ciaoooooo....

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 26 marzo 2010 15:28
AUTORE: itria
Utente senior, Registrato: 24/11/2007 19:53, Messaggi: 391, Argomenti: 20, Sito Web
Testo del Messaggio

amici cari io non lo mangio.. ma se in sardegna ci sono tanti centenari forse non è poi così dannoso..non lasciatevi ingannare dalle apparenze!!!!i vermetti fanno meno schifo di tanti prodotti cinesi!!!!!

 

dieta non vuol dire mangiare poco ma ..mangiare bene...

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi
Vedi anche...
Argomenti R Autore Vis

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati