Questa amici e' una ricetta antica, la settimana scorsa sono stata a casa della mia cara amica mara x un caffe'.
Veramente ci sono stata anche xche' mi aveva detto che avrebbe fatto le famose pettole
di cui avevo sentito molto parlare .
Sono delle frittelle semplicissime,che si fanno nel beneventano x carnevale. Si possono mangiare x accompagnare cibi salati, oppure come dolce se rotolate nello zucchero.
E' una ricetta tramandata da madre in figlia .Le fa sua mamma e le faceva sua nonna e anche la sua bisnonnaa
Queste semplici cose dell'antica tradizione mi attiramo molto, cosi' gliene ho rubate un po' insieme alla ricetta ed eccomi qui x condividerla con voi .
p.s. i pesi in questa ricetta non c'erano, una volta e anche ora , le anziane del paesello di mara ,come in tanti altri piccoli paesi le fanno ad occhio. Noi due insieme abbiamo cercato di dare un peso approssimativo agli ingredienti usati .

PETTOLE (ricetta della mia amica mara )
1000g di farina
8 uova medie (50 G circa)
Acqua quanto basta x ottenere un impasto molto morbido)
buccia grattugiata di un limone
lievito naturale 120 g oppure un panetto di lievito di birra
3 cucchiaini di zucchero
un paio di cucchiaini di sale
Impastare tutti gli ingredienti ottenendo un impasto più morbido di quello del pane e lasciare lievitare fino a raddoppiare di volume.
Sgonfiare la pasta , staccare dei pezzi con le mani e poi friggere con olio di semi di arachide .
N.B.La riuscita di queste frittelle e la giusta lievitazione.
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)