cignonero ha scritto: Mi sa che ho preso un libro del cavolo
Formaggio fatto in casa di Rita Ash
parla di formaggi americani
in molti punti mi lascia dubbi
non so se BATTERI STARTER in Italia invece sia lo yogurt bianco
Poi parla di caglio ma non liquido come molti di noi caseari in erba usiamo ma quello in polvere da diluire in acqua
Forse i batteri starter che sia il siero che abbiamo congelato in cubetti ottenuto da altre crezioni casearie?
se qualcuno ne sa qualcosa
Ciao , non sono espertissima di batteri e altre cose tecniche riguardanti il formaggio.
Credo...ma non sono sicura , che i batteri starter, siano quelli dello yogurt. Dovrebbero essere dei batteri vivi contenuti in piccoli flaconcini, in vendita nelle farmacie.
Maa ti ripeto non sono sicurissime di cio che dico.
X quanto riguarda il libro, non pensare di aver fatto un cattico acquisto, i libri sono sempre ottimi acquisti,in ogni caso e magari ti potra' tornare utile in futuro.
X adesso cerca di fare sperienza facendo delle formaggette e vedrai che piano piano imparerai sempre di piu'.
Io ho iniziato seguendo la ricetta del nostro mister, ma poi ho cominciato a fare delle piccole modifiche, piccoli esperimenti e questo mi ha portato a conoscere altri lati della caseificazione casalinga.
Il mio motto e' sempre stato " provare, provare e provare ancora" , secondo e' l'unico modo x imparare
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)