Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Pane fatto in casa a lievitazione naturale

forum: Pane e pizza

subforum: Pane

visite: 7.747

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 25 aprile 2012 13:07
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

(il video e tutte le altre foto della preparazione sono qui: Pane fatto in casa con il L.M.)
clicca per ingrandire


Qui c'è il procedimento che, mesi fà, ho usato per fare il mio L.M.: Pasta madre
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Ingredienti: 420 gr di farina Manitoba - 80 gr di farina di semola di grano duro - 150 gr di pasta madre (lievito madre, lievito naturale...) - 350 ml di acqua, circa - 15 gr di sale - 5 gr di zucchero.

Procedimento:
In un recipiente si inizia a sciogliere il lievito madre in 250 ml circa di acqua.
Si aggiunge la semola e si amalgama.
Poi si aggiunge la farina continuando a mescolare. Si continua ad aggiungere acqua e farina, si aggiunge anche sale e zucchero.
Appena l'impasto ha una certa consistenza si mette sulla spianatoia con la rimanente farina, si continua ad impastare, regolandosi con acqua e farina per ottenere un impasto di media consistenza
Poi si lavora per almeno 15 minuti. Al termine si lavora premendo con i pollici, poi premendo con i pugni, poi sbattendolo sulla spianatoia.
Si raccoglie a palla e si fa lievitare per 3 ore circa.
Dopo 3 ore si stende leggermente, si piega a libro e si fa lievitare per 1 ora.
Dopo 1 ora si stende leggermente e si da la forma arrotolandolo, poi si mette sulla teglia spolverata con farina o semola, si incide centralmente con un coltellino e si fa lievitare per 6-8 ore.
Si cuoce a forno gia caldo per 210°C per 25 minuti poi si abbassa a 190°C e si cuoce per altri 25 minuti.

Qui sotto alcune foto tratte dal video,
le altre foto ed il video sono qui: Pane fatto in casa con il L.M.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

 

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 31 luglio 2013 18:41
AUTORE: gelsomina
Utente novello, Registrato: 03/07/2013 19:41, Messaggi: 12, Argomenti: 4
Testo del Messaggio

grazie io voglio fare sempre il pane fatto in casa quindi proverò a seguire il vostro metodo! che forno utilizzate?

 

Messaggio
Pubblicato: giovedì 08 agosto 2013 10:30
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

scusami, Gelsomina, m'era sfuggita la tua domanda...
A casa ho il forno a gas!

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 01 dicembre 2014 19:55
AUTORE: daniela61
Utente novello, Registrato: 01/12/2014 19:35, Messaggi: 1, Argomenti: 0
Testo del Messaggio

salve a tutti

bellissimo post . bellissimi ppani
io uso iil lievito madre da circa un mese le prime volte il pane risultava morbo e croccante in superficie
ora da ha un bell'aspetto ma la mollica interna è appiccicosa e pesante
cosa c'è che non va
me lo sapete dire?
grazie

 

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 03 dicembre 2014 12:16
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

ciao Daniela, grazie per i Complimenti!
In realtà quando feci quel pane presi spunto da altre ricette che puoi vedere nella sezione del pane fatto in casa, fatte da persone del forum più esperte di me.
Cmq per quello che mi dici, se usi la stessa ricetta per fare il pane, allora mi viene da pensare che sia il tuo lievito madre che non "funziona" bene quanto prima, ma è una mia ipotesi... prima di procedere all'impasto del pane, prova a rinfrescare una o due volte il lievito madre sino a quando raddoppi di volume in poche ore, dopodiché prendine la quantità adatta per la tua ricetta e procedi con l'impasto vero e proprio per fare il pane
Wink breakfast

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati