Accedi: fai Login nel forum (soli utenti autori di posts)
♦ Cancellazione utente
◆ Contatti
vi mostro cosa ho combinato in meno di tre ore grazie a questa farina "professionale" Trattasi di una farina comprata in un ingrosso per pasticceria e forneria(Vendono farine per tutti gli usi: per i bomboloni, per panettoni e colombe, per i bignet. Ho comprato pure quella per i panini al latte: magnifica. Quando scarico le foto poi le posto): contiene già lo zucchero ed è profumatissima.E' veramente una volata farli: si versano tutti gli ingredinti nel boccale tranne l'acqua che va aggiunta in modo graduale e si impastano fino a quando il tutto di stacca dal boccale. (su 1/2 kg. di farina ho aggiunto 2 uova 50 bgr. di burro e circa 160 gr. di acqua e 25 gr. di lievito. Messo a riposo per 20 minuti. Stesa la pasta formati i cornetti. Con questo caldo è stata sufficiente un'ora di lievitazione. Lucidati con uovo e cotti a 180° per circa 20 minuti. Io, che un po' ho la mania delle brioches l'ho trovata una scoperta meravigliosa. Di solito impiegavo non meno di 5/6 di media per prepararle e a dire il vero poche ricette mi avevano soddisfatto. Queste sono buonissime identiche a quelle di pasticceria nella consistenza e nel gusto, forse manca il solito aroma brioche che alla prossima visita acquisterò di sicuro. Inoltre la resa è notevole con 1/2 kg. di farina ne escono 15/16 Con la stessa farina si possono fare veneziane, colombine, il kranz la torta di rose e questi croissant la cui lievitazione mi è sfuggita e come si vede, un po' si sono afflosciati ma sono, anzi erano buonissimi!!! Niente di che ma volevo farvi partecipi della mia scoperta!!!
lella66
Buooooniiiiiiissimiiiiiiiiiie bellissiiiiiiimiii complimenti complimenti complimenti complimenti occhietto BRAVISSIMaaa
Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.
complimenti.........
carpe diem
complimenti complimenti complimenti Lellaaa.... sono riusciteeee ciao_baci
Sono fantastici lella!!!!!!....praticamente...perfetti!!!!!!!! Complimenti!!!!!!!! complimenti complimenti complimenti
se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!
Lella ora ho capito quando intendevi la farina di Neri basta andarci e chiedere vari tipi di farine se uno volesse mettere all'interno marmellate o creme ma aroma per brioche questa non la sapevo
Se volete fare 2 chiacchiere con me su Skype ricignonero101
Ciao Complimenti.... mi diresti che farina e' e dove trovarla??? i miei bambini impazziranno quando provero' a farle. Ciao Tiziana
ciao è per caso la farina manitoba? appena riesco vado da Neri ho letto sul web che ci stanno tanti aromi a partire dai panettoni alle brioche non ho ricevuto mp
no Rita, non è la manitoba è una farina apposita( a te l'ho già detto con mp, ma lo specifico nel caso in cui qualcuno avese lo stesso dubbio) Cornetti e margherite per la colazione di questa mattina volevo mostrarvi la resa metto la foto , quella prima della lievitazione tra quella a lievitazione avvenuta e quella a cottura avvenuta per rendere l'idea dell'aumento il cucchiaino per rendere meglio l'idea delle dimensioni Margherite Prima di tutto ho ricavato delle palline da 60 gr. ciascuna. le ho posizionate su carta forno e al centro di ognuna ho creato una fossetta ho messo la marmellata e con un coltellino con la lama infarinata ho praticato dei taglietti per formare i petali ho allungato ogni petalo tirandolo un pochino Prima della lievitazione e a cottura ultimata
Ecco i cornettini con la tua farina lella son venuti buonissimi e profumati la prossima volta li faro' lievitare un po' di piu' avevo molte cose da cuocere quel giorno e poco tempo a disposizione se avessi aspettato un paio d'ore in piu' sarebbero venuti veramente perfetti !!!
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)
A parte che ti sono venuti benissimo, ma volevo chiederti se hai usato la ricetta che ho postato (è proprio quella indicata dalla casa produttrice), perchè a me lievitano velocemente in estate al max.in un'ora altrimenti 90 minuti. Se guardi quella specie di croissant dei quali ho messo la foto, lì, la lievitazione mi è sfuggita perchè prima avevo cotto le altre: 40 in minuti in più e puff si sono sgonfiati.
Si , ho usato la ricetta che hai postato solo che in questo periodo non fa caldissimo e quindi magari avrei dovuto farli lievitare di piu' C'e' una grande differenza dalla mia foto alla tua, dalla tua si vede chiaramente la sofficita' e la leggerezza dei cornetti i miei son venuti un pochino pesanti e sono sicura che dipende dal tempo di lievitazione .. Fra qualche giorno ci riprovo con la farina rimasta
Sarei interessato anch'io a saper quale farina professionale hai usato?! Magari in P.M. se non si può far pubblicità . Vedendo la provenienza forse ho capito... Comunque complimenti per il risultato, sembra che l foto sia del tuo fornaio/pasticcere di fiducia....
Termini e condizioni | Privacy & Cookie | Contatti
© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati