
Tutti gli anni il casatiello o tortano Napoletano lo faccio con il LM questÂ’anno non avendo tempo lÂ’ho fatto con il lievito di birra.
Ingredienti:
450gr di farina 00
200gr di farina Manitoba
7gr di lievito di birra
2 cucchiai di olio evo
260gr di acqua
130gr di latte
7gr di zucchero
15gr di sale
120gr di strutto
Ripieno:
200gr di provolone tagliato a pezzettini non tanto piccoli
75gr di pecorino romano grattugiato
75gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una spolverata di pepe
250gr di salame tagliato a dadini
250gr di pancetta arrotolata tagliata a dadini
Procedimento:
Con la mano sporca di strutto ungete uniformemente uno stampo a bordi alti di 32 cm di diametro.
Fate una fontana con le farine versate al centro i liquidi, il lievito e lo zucchero, il sale lo cospargete all’esterno della fontana di farina. Impastate bene fono ad avere un impasto morbido e liscio, riponetelo in un luogo caldo e umido, l’ideale è il forno spento con una ciotolina d’acqua dentro. L’impasto deve raddoppiare di volume ci vorranno circa 6-7 ore, dopodiché su una spianatoia spalmate uno strato sottile di strutto, (regolatevi che tutto lo strutto deve bastare per tutta la preparazione) stendete l’impasto come una grande pizza di spessore circa 1 cm e spalmateci un velo di strutto sopra. Distribuite uniformemente il ripieno quindi arrotolate l’impasto tipo salame e man mano che lo girate, spalmatelo di strutto, una volta finito il rotolone tenetelo fermo da un lato e girate il lato opposto in modo da formare una grande treccia, richiudete i terminali e riponetelo nello stampo. Riponetelo nel forno spento a lievitare, ci vorranno circa 10 ore in questi periodi, dopodiché riscaldate il forno a 250°C e infornate il casatiello nella parte bassa del forno, dopo 15 minuti abbassate la temperatura a 190°C e continuate la cottura per un’ora o più, deve assumere un bel colore, quando lo sfornate, lasciatelo raffreddare una decina di minuti nello stampo di cottura, dopodiché sformatelo e riponetelo su di una gratella.
Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane.
Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.