Roberto ha scritto: 35 anni fa,militare a Bologna (Caserma Mameli),ho assaggiato,gustato e
divorato

un cremoso composto di amaretto il cui gusto non ho pi??
dimenticato ma la cui composizione mi ?? ignota.Potete Voi gruppo compatto di "epicurei della gola"

aiutarmi a ritrovare il sublime e mai dimenticato gusto?
Aggiungo:
Il ristorante dove ho gustato e rigustato questo particolare dolce trovavasi
molto vino alle Due torri ed era ubicato su un piano rbassato rispetto la strada.
Il gusto morbido e cremoso probabilmente (azzardo) era dovuto ad un
componente tipo mascarpone.
Di pi?? non so!!
Attendo con ansia autorevoli risposte,pareri,considerazioni e,perch?? no,
RICETTE.-
Ciao a tutti.
Roberto
Ciao Roberto!
Ti premetto che la risposta non la so, anche perch?? probabilmente di dolci con creme di amaretto (o mandorle) ce ne saranno molti, a meno che il dolce che cerchi sia tipico emiliano o romagnolo, o a meno che qualcuno del ristorante che hai nominato (se ancora esiste) ci sveli qual'?? questo dolce.
Volevo solo commentare
Bella questa richiesta! Anzi direi storica e curiosa: dopo 35 anni, invece di ricordarti di un amore o di una donna che ti rub?? il cuore

, ti ricordi di un dolce al cucchiaio
...sto' scherzando...
Comunque davanti ad un dolce, tutti, nessuno escluso, diventiamo "epicurei della gola", gourmand, ghiottoni...
Ma in realt?? il nostro innanzitutto ?? un gruppo di gourmet, buongustai, appassionati di cucina, e sicuramente tra noi ci sar?? qualcuno che sapr?? darti una ricetta che si avvicini al dolce storico gustato 35 anni fa' vicino alle Due Torri.