Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Freselle e carasau

forum: Antipasti

subforum: Bruschette e crostini

visite: 1.532

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 08 ottobre 2008 16:02
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Oggi voglio proporre due ricette antiche e povere fatte con le freselle e pane carasau. Sono due tipi di pane di due regioni del sud , regioni che amo in egual modo perchè le mie radici provengono da esse. La Sardegna e la Puglia. Sono cresciuta con mio padre che cucinava i piatti pugliesi e mia madre quelli sardi. Ho imparato in questo modo ad amare ed apprezzare le ricette di queste due regioni e a mia volta ,farle. Sia le freselle che il pane carasau servivano a durare nel tempo , e nello stesso tempo a sfamare il bisogno quotidiano di contadini o pastori che non potevano rientrare a casa per lunghi periodi. La fresella è un pane biscottatofatto a forma di ciambella divisa a metà che ha bisogno di essere immersa alcuni secondi in acqua fredda e poi condita con pomodori maturi, olio extra verg oliv , sale qualche fogliolina di basilico o di origano ( và bene anche quello secco ) sale q.b.Il pane carasau, invece è una sfoglia di pasta sottilissima che a seconda del suo spessore si chiama in diversi modi. A differenza delle freselle il carasau si può adoperare sia come pane che come base per molti primi ed in questo caso bisognerà ammorbidirlo o con acqua o con brodo caldi.


Le freselle




clicca per ingrandire


Prendere le freselle e immergerle per pochi secondi in una ciotola piena di acqua fredda. ( non di più altrimenti si sfaldano )

clicca per ingrandire


Mano a mano che si bagnano metterle in un piatto.

clicca per ingrandire


Prendere dei bei pomodori maturi e schiacciarli sulla fresella cercando di inbibirla ben bene con il loro succo.

clicca per ingrandire


Condirle con un filo di olio extra verg oliva, salare, mettervi a vostro piacere del basilico spezzettato oppure un pizzico di origano.

clicca per ingrandire


clicca per ingrandire


occhietto honger honger honger honger honger honger honger honger honger

clicca per ingrandire





Pane ghuttiau

clicca per ingrandire


Prendere dei fogli di pane carasau e spezzarli in vari pezzi, salare, e mettere per alcuni minuti in forno caldo quindi spennellare con olio extra verg oliva.

clicca per ingrandire


è pronto per essere servito Exclamation occhietto honger honger honger honger honger honger honger

clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati