Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

La dieta che sto facendo

forum: Consigli trucchi e...

subforum: Diete e Calorie

visite: 25.329

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 gennaio 2011 15:09
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

clicca per ingrandire

Metto qui la dieta che sto facendo, anche per darmi uno stimolo in più a continuarla e a non fare troppi "strappi alla regola".
Perché sono a dieta? Perché è da un bel po' che ho messo su troppi quintali... cioè chili, e mi sento a disagio Confused stavo meglio quando tutti sti chili non c'erano...

Intanto, prima di iniziare sono andato su MC per calcolare il mio peso ideale, cioè quanto dovrei pesare.
Poi ho dato un'occhiata ad una vecchia tabella che si trova su MC da un sacco di tempo, cioè il fabbisogno calorie, che spiega quante calorie posso mangiare quotidianamente a seconda dell'attività che faccio,
ecco il fabbisogno calorie uomo,
ecco il fabbisogno calorie donna

Ed ecco la dieta che faccio: innanzitutto si tratta di mangiare poco, per quanto mi riguarda molto meno della metà di quanto mangio di solito da qualche mese a questa parte Embarassed
La dieta però si basa sul fatto di non mangiare nello stesso pasto proteine animali dirette (carne, pesce) insieme a carboidrati e zuccheri (pane grissini crackers pasta riso farine frutta...). Invece le proteine animali non dirette, diciamo così, sono uova formaggi latte latticini... che si possono mangiare insieme ai carboidrati.
Quanto dura la dieta? In realtà questa non è una semplice dieta dimagrante, ma è stato per diversi anni il mio modo sistematico di mangiare. Ma quella che vedete qui sotto, con quantità limitate, la faccio quando debbo calare peso, poi una volta raggiunto il peso ideale, continuo a fare la stessa dieta basata sui stessi principi ma con quantità un pochino più alte e facendo qualche strappo alla regola di tanto in tanto, cioè includendo ogni tanto cose che qui non sono presenti, come cappuccini, dolci... Ma solo DOPO che ho raggiunto il peso, con il proposito di mantenerlo.
Ovvio che se uno cambia stile di vita, deve adeguare anche le quantità di ciò che mangia.

Colazione
- Caffè con dolcificante
- 150 ml di Spremuta di arancia
croissant? no NO!
cappuccino? no NO!

Pranzo
- 70 gr di Pasta oppure riso - oppure 70 gr di pane - oppure 70 gr tra pasta (o riso) e pane
- 70 gr di Formaggio (non stagionato, ma morbido o fresco) - oppure 2 Uova - oppure 150 ml di Latte
- 150 gr di Frutta
- 200 gr di Verdura (tranne patate, pochissime in 1 giorno - tranne legumi, pochissimi in 1 giorno)
- Insalata e crudité (carote, sedano, ravanelli, finocchi) a piacere

Cena
- 200 gr di Carne - oppure 200 gr di Pesce - oppure 90 gr di Tonno al naturale - oppure 90 gr di Prosciutto crudo magro - 200 gr di Crostacei o Frutti di mare
- 200 gr di Verdura (tranne patate, pochissime in 1 giorno - tranne legumi, pochissimi in 1 giorno)
- Insalata e crudité (carote, sedano, ravanelli, finocchi) a piacere
niente pane, ne' pasta, ne' frutta

Grassi consentiti al giorno
6 cucchiaini di olio o di burro (equivalenti a 2 cucchiai di olio o di burro... credo)

E' chiaro che non mi metto lì a pesare al grammo... però una certa precisione ci vuole Wink

E se mi viene fame tra un pasto e l'altro? Mi attacco... Twisted Evil a carote, sedani e crudité varie...

Ma... in questa dieta non ci sono i dolci? NO! I dolci si possono cucinare e postare le foto su MC, ma non si possono mangiare Smile Sono "strappi alla regola" che si possono fare solo a peso ideale raggiunto.

mah... staremo a vedere...
chi la dura la vince...
finché c'è fame c'è speranza...
meglio un'uovo oggi... Stop! il proverbio finisce qui Very Happy

 

Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 gennaio 2011 15:53
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

E' piu' o meno la stessa che faccio io cla', anzi la mia prevede carboidrati , verdura e poca frutta a pranzo e proteine , verdura, pane e frutta a cena ! Si puo' invertire il pranzo con la cena e di grassi , solo tre cucchiaini al giorno Smile
Da un paio di giorni ho ricominciato anche io, che di chili da smaltire ne ho molti piu' di te Embarassed
Ci vuole tanta costanza e pochi inviti a cena Smile anzi niente inviti a cena !!!

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 gennaio 2011 18:57
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Non voglio fare la "capisciona", ma una cosa da ribattere ce l'ho: la colazione di Claudio!!!! Io, da sempre, anche quando ero molto piccola, la mattina appena alzata non riesco a mangiare perchè il mio stomaco non ne vuole sapere, si contorce al solo odore del latte scaldato o alla sola vista di biscotti...... E così, da quando lavoro, ho cominciato a bere una tazzina di caffè al risveglio, tanto per avere un pò di carica. Negli ultimi anni avevo anche imparato a bere un paio di arance spremute... con il risultato che il mio stomaco ha iniziato a fare le bizze tra reflussi e gastriti....
Non voglio dire che la colpa di questo è del caffè o della spremuta del mattino, per carità, però il mio gran bel gastroenterologo mi ha detto che non si beve assolutamente il caffè a digiuno e neanche la spremuta: si possono prendere, si, ma sempre dopo aver mangiato qualcosina di solido (o dopo una bella tazza di latte, ma io proprio non ce la posso fare di mattina!!); ossia qualche fetta biscottata (volendo con la marmellata o miele) oppure del pane tostato, sempre con marmellata o se si preferisce con una o due fettine di prosciutto.
Chiaro che ognuno fa come vuole, ma lo dovevo dì!!! Wink

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 gennaio 2011 19:14
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Hai perfettamente ragione concy Smile e x me va bene Very Happy visto che al contrario di te la mattina ho una grande fame Smile
Prima ho dimenticato di dire che nella mia dieta , la mattina a colazione si mangiano cereali o fette biscottate oppure pane , nella quantita' di 30 g che corrispndono a 3 fette biscottae, a una fettina di pane o di una discreta ciotolina di cereali.
Si possono aggiungere due cucchiaini di marmellata, ogni tanto lo faccio Smile Smile Smile
La colazione e' importante x dare la giusta energia che occorre appena svegli !!

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 gennaio 2011 19:35
AUTORE: CIAMBELLA
Admin, Registrato: 18/12/2007 17:06, Messaggi: 2024, Argomenti: 247
Testo del Messaggio

Complimenti a voi ragazzi che ci state mettendo tutto questo impegno,
a me non sono mai piaciute le diete "pesate"....anche perchè incompatibili con i turni di lavoro...gli orari non coincidono mai per potersi preparare le giuste pietanze da dieta....ma dei buoni propositi me li sono fatti anche io.....intanto iniziero' a mangiare a colazione....anche io solo un caffè al mattino....mai fame appena sveglia.....ma da ora in poi usero' le marmellate che faccio con delle fette biscottate....magari 2 o 3(son troppe?),e un bel caffè con il latte scremato.
Eliminero' pane,per la pasta e i dolci spero di avere la forza di farlo....e poi tante verdure....ma quelle le mangio gia'....vedremo che verra' fuori!!!!
Buona dieta a tutti!!!!!!

 

se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 11 gennaio 2011 10:21
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Avete ragione Rolling Eyes la mia dieta non l'ho spiegata bene, la sto facendo adesso ma la feci anche quando avevo 20 anni, uscito da ospedale che pesavo 88 kili e calai 18 kili in 11 mesi senza alcun problema fisico ne' altri problemi, anzi riuscendone rinvigorito, dopodiché continuai la stessa dieta basata sugli stessi principi ma con quantità aumentate. Smile Wink

Questa dieta non si basa su come fare colazione o sul caffè o sulla spremuta Wink e non di certo insieme nello stesso momento: certamente caffè insieme a spremuta è un ottimo insetticida ed è un cocktail per niente buono, anzi abbastanza ributtante.
Il caffè... moltissimi specialisti consigliano di non bene il caffè a digiuno, ma sta di fatto che io, come milioni di italiani, non rinuncerei al caffè appena sveglio per tutto l'oro del mondo, come dice la pubblicità toglimi tutto ma non il mio... caffè, se mi togli il caffè al mattino son capace di uscire in pigiama o in mutande e di infilarmi nel primo bar che becco a prendermi il mio Sacro caffè, e sono arciconvinto che lo farebbero anche milioni di italiani.
Anche il mio specialista dove sono in cura come trapiantato renale mi ha ribadito che occorre una buona colazione, ma prima dell'ultima visita che ho fatto erano le 7.30 di mattina e l'ho incontrato in uno dei bar fuori all'Umberto I di Roma a bersi un caffè e me l'ha offerto anche a me e lui, mi disse, che al mattino presto la prima cosa che fà è bersi un caffè, poi alle 10 eventualmente si mangia qualcosa, come milioni di italiani. Altri fanno l'esatto contrario: al mattino si fanno un cappuccino e poi alle 10 il caffè.
Stessa cosa per la spremuta, io la bevo a metà mattina, e non mi provoca alcun effetto collaterale, perché se me lo provocava ovvio che non la bevevo, e molti italiani fanno così.
Ma ad esempio che dire del fatto che ci sono anche molti altri specialisti che dicono che il caffè insieme al latte sia poco digeribile? (L'associazione tra latte e caffè forma sostanze che necessitano di molto tempo per essere digerite. La schiuma di latte potenzia questa caratteristica rendendo il cappuccino meno digeribile rispetto a un semplice caffelatte. - Cibo360.it) (Il vapore impiegato per fare il cappuccino arricchisce il latte d'aria e lo scalda in modo da farlo risultare meno digeribile. Per non parlare delle calorie della brioche che si aggirano sulle 300. Meglio dunque optare per un bicchiere di latte e un caffè. Molto più digeribili e meno calorici. - https://news2000.libero.it/webmagazine)
Ma a dispetto di questo dato di fatto, la poco digeribilità del cappuccino, io alle 10, quando non sono a dieta, mi faccio un ricco cappuccino con tanto di schiuma e polvere di cacao!!!

Ma aldilà di tutto questo, quello che intendevo dire con questa mia dieta è un'altra cosa. Non si basa sul caffè o su ciò che uno mangia a colazione. Uno a colazione, a seconda dello stile di vita che ha, può mangiare ciò che vuole, ma a patto che rispetti i principi sui quali si basa questa dieta e non ingerisca più calorie di quelle che effettivamente gli occorrono, ma anche un cappuccino e 3 fette biscottate con la marmellata e, perché no, pure col burro, ma poi se uno vuole calare 5 o 10 kili (perché è questo lo scopo della mia dieta) deve diminuire di molto le cose che mangerà a pranzo ed a cena. Poi una volta raggiunto il peso, continua con la stessa dieta ma con quantità aumentate, cioè la stessa dieta basata sullo stesso principio di suddivisione dei carboidrati e zuccheri lontano dalle proteine dirette animali.

I principi sui quali si basa questa mia dieta è quindi il fatto:
di non mangiare nello stesso pasto proteine animali dirette (carne, pesce) insieme a carboidrati e zuccheri (pane grissini crackers pasta riso farine frutta...).
Invece le proteine animali non dirette, diciamo così, sono uova formaggi latte latticini... che si possono mangiare insieme ai carboidrati e zuccheri.

Per quanto riguarda cosa mangiare e le quantità da mangiare, questo dipende da quanti kili dobbiamo calare, dal nostro peso ideale, e dal nostro stile di vita. Infatti è importante sapere qual'è il proprio peso ideale e poi quante calorie ci occorrono durante la nostra attività quotidiana a seconda del peso da raggiungere a seconda se siamo uomini o donne e a seconda dello stile di vita;
ecco il fabbisogno calorie uomo,
ecco il fabbisogno calorie donna.

Quindi il mio intento era quello di sottolineare su cosa si basa questa dieta.
Poi uno se vuole può mangiare di più a colazione ma poi deve calcolarsi le calorie che ha mangiato a colazione per diminuire quello che mangerà a pranzo ed a cena.
E non c'è bisogno di pesare nulla, ad esempio sappiamo che un bicchiere di latte è più o meno 150 gr, una o due fette biscottate davvero poco, un cucchiaio di marmellata... e poi possiamo vedere con questa tabella più o meno quante calorie mangiamo con la nostra colazione tipica.
E soprattutto NON bisogna eliminare ne' pasta ne' pane ne' altro, la nostra dieta (e questo anche lo dicono i medici) deve essere variata. Ma, aggiungo io vista la mia esperienza con questo metodo, rispettando il principio sul quale si basa questa dieta.

Scusate per tutta stà roba che ho scritto... Laughing ma era per spiegare bene questo metodo di divisione dei carboidrati e zuccheri lontano dalle proteine dirette animali, che decenni fà mi fece calare un bel po' di chili e poi per anni fu il metodo su cui mi basai per decidere cosa mangiare durante il giorno.

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 11 gennaio 2011 15:15
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Hahahahahaha, non pensavo di scatenare sto polverone.....
Clà, ma io non intendevo contrastare quello che hai scritto sulla divisione di carboidrati e zuccheri lontano dalle proteine ecc... ecc.., ho detto solo che, siccome tu hai scritto che a colazione solo un caffè o spremuuta, il caffè o la spremuta sarebbe meglio prenderli dopo aver mangiato qualcosa (che sia di solido o liquido, come il latte, ma certo, se uno non lo digerisce come me, non lo prende, questo è ovvio!), e non intendevo insieme.
Che poi uno fa come gli pare questo è un dato di fatto, io ho preso il caffè a digiuno per 20 anni!!! Che però non faccia proprio bene, anche questo è un dato di fatto. Visto che siamo in un sito di cucina, penso sia carino anche parlare di queste cose, dare un buon esempio di sana alimentazione non ci sta mai male, poi per carità, nessuno obbliga nessuno, se milioni di italiani hanno determinate abitudini, lungi da me dal togliergliele!
E' come mia madre, che vorrebbe che parcheggiassi la macchina davanti alla vetrine dei negozi dove vuole entrare nonostante il divieto grande come una casa, perchè "ce la mettono tutti, perchè tu no" "possibile che il vigile passi proprio mentre c'è la tua macchina, quando ce la mettono gli altri non passa", ecc....... Wink )
Io non ho mai fatto una dieta, quindi non mi permetto neanche di metterci bocca, però dopo il problema che ho avuto, mi è stata data una lista per cercare di mantenere una corretta alimentazione, quindi come abbinare le cibarie, quali alimenti preferire e quali "azzannare"al massimo una volta alla settimana, ed anche i tempi per mandare qualcosa allo stomaco, cosa non di poco conto, visto che mi hanno vietato lunghi digiuni (io la mattina per esempio faccio anche 7-8 ore di digiuno a volte, cosa che non va per niente bene, questo riguarda tutti). Ecco, in pratica nulla di escluso, ma solo un modo di mangiare le cose in un certo modo. Ok, me sò persa e intrecciata, spero si capisca quello che volevo dire..... Confused Shocked Wink )

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 11 gennaio 2011 17:26
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

Questo argomento mi trova molto preparata , perchè è dal 1° settembre scorso che sono a dieta e ad oggi , malgrado il Natale , ho perso più di 11 kili . Sono stata sempre una seguace delle terapie omeopatiche ed anche per la scelta della dietologa mi sono rivolta a questa disciplina . La mia dietologa è un medico omeopata ed , fino ad ora , mi soono trovata molto bene , ma la dieta è rigorosa . Certamente non si dimagrisce mai mangiando , ma..........digiunando perlopiù ! Dunque , nei primi 15 gg di dieta :
colazione con un toast integrale o ai 5 cereali con 80 gr. di ricotta o primo sale + 50-60 gr. di prosciutto crudo sgrassato (il toast deve essere riscaldato , cioè abbrustolito)
una tazza di latte parzialmente scremato
the o caffè
niente zucchero assolutamente , solo dolcificante dietor e solo quello , no altre marche .

durante la mattinata e il pomeriggio bere mezzo litro di acqua naturale(mezzo litro la mattina e mezzo il pomeriggio) con un rimedio omeopatico
mezz'ora prima di pranzo e cena due granuli di un rimedio omeopatico (questi rimedi sono , ovviamente , personalizzati)

pranzo e cena : una bustina di un prodotto che si chiama Starguo menù (si può dire ? , non lo so ditemi voi)
sciolto in acqua calda + una porzione abbondante di verdura verde cotta o cruda , condita con olio e aceto o limone

e......basta !

no frutta , no pane , noooo pasta o riso . Nulla di nulla .

Ovviamente molto duro , ma io mi sono trovata bene anche se la fame era nera .
In queste due settimane sono dimagrita 4 kili e , nelle due settimane successive la dieta è stata : stessa colazione , pranzo con proteina magra (anche formaggi magri) e verdura cotta o cruda (anche non verde) con olio e aceto o limone e cena con la bustina e verdura verde . Anche in questa fase , detta di mantenimento , si devono prendere i prodotti omeopatici . In queste ulteriori due settimane ho perso due kili .
Dopo questi due cicli , ho iniziato una dieta fortemente proteica , a totale esclusione di carboidrati e zuccheri .
Colazione : caffe o the con dolcificante senza latte
due uova o formaggi freschi (ricotta , philadelphia , primo sale, stracchino)
succo di pomodoro (facoltativo)
prosciutto crudo sgrassato o speck o fesa di tacchino o bresaola
Pranzo e cena :
proteina magra o uova o formaggi freschi o semi stagionati , alla griglia o al sugo , senza impanatura
verdure a volontà crude o cotte anche saltate in padella con olio extra . No patate e limitare i pomodori a uno piccolo
Legumi : una porzione da 80 gr. (secchi) in associazione alla proteina ed alla verdura .
C'erano anche spuntini interessanti , ma io non li ho mai fatti .

Questa dieta è andata avanti per altre due settimane . ed ho perso ancora 1.5 kili

La terza fase è stata integrata con latte in aggiunta alla colazione con proteina più due o tre gallette dure da far paura che il più delle volte non mangio , yogurt (se non si prende il latte) , con frutta a pranzo (fino ad ora era totalmente bandita) un bicchiere di vino o due gallette , sempre a pranzo . La sera a cena evitare le gallette e consumare solo la frutta o il vino (ovviamente in aggiunta al resto) . La sera si possono prendere anche due quadretti di cioccolata fondente al 70% .
Una volta entrati nell'ordine di idee che per dimagrire non si deve mangiare.....questa dieta mi va molto bene : Voi direte.....è squilibrata perchè mancano totalmente i carboidrati , a parte il toast la mattina quando si fa la dieta con le bustine , ma la mia dietologa mi dice , e mi sembra che negli ultimi tempi sia universalmente riconosciuto , che la verdura appartiene al gruppo dei carboidrati "buoni" e che quindi i carboidrati necessari al nostro organismo si prendono da li . Dice inoltre che con questo tipo di dieta si perde solo massa grassa , senza intaccare i muscoli e devo dire che questo è vero . Con altre diete , fatte riducendo i carboidrati "cattivi" , ma non eliminandoli completamente mi accadeva di perdere tono muscolare (ammosciarmi insomma) , cosa che ora non è accaduto .
Inoltre , nella terza fase della dieta , ho un giorno a settimana "libero" durante il quale posso mangiare quello che voglio a patto di mangiare sempre , oltre al primo , il secondo e la verdura . Non si possono mangiare carboidrati se non in associazione alle proteine ed alla verdura . Per ora vado avanti così , anche se ogni tanto devo fare una settimana "rigida" come all'inizio (per esempio ora , per scontare il Natale) anche perchè devo perdere ancora 4-5 kili (dovrei arrivare a 58 kili , che sono il mio peso forma) perchè la dietologa dice che è più facile mantenere il peso forma che non un leggero sovrappeso . Vabbè , ormai sono rassegnata .

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 11 gennaio 2011 21:59
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Shaloha ha scritto: Hahahahahaha, non pensavo di scatenare sto polverone.....

carissima Concy, non hai scatenato nulla, tranquilla Very Happy
e fai bene a "contrastare", perché un forum è fatto per dire "come la penso" che spesso è il contrario di ciò che pensano altri... e quindi ci si "contrasta", è normale!
Quanto al mio post, sì, è un po' lunghetto, ma non mi pare che sia un polverone... l'ho fatta solamente un po' lunga perché dopo i vostri post mi sono accorto che avevo attirato l'attenzione su "cosa" mangiare nella mia dieta e non su quello che mi interessava sottolineare e cioè su "cosa si basa" la mia dieta, e quindi ho cercato di spiegare bene e nel contempo di rispondere ai reply... e poi ho parlato del mio dottore che dice che il caffè al mattino sia poco digeribile ma lui lo prende ugualmente e altri che dicono che anche il cappuccino sia poco digeribile e del fatto che tutti noi italiani ce ne freghiamo e prendiamo ugualmente caffè e cappuccino...
Tutto qui!
E quindi è normalissimo in un forum discutere e contrastarsi, ovviamente con garbo e con educazione...
...a me pare che ho replicato con educazione, ma se avessi scritto qualcosa di non educato, visto che parli di polverone, allora chiedo scusa a tutti.

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 11 gennaio 2011 23:07
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Maròòòòòò, allora devo avere proprio qualche problema di comunicazione con gli altri in questi giorni, visto che ogni volta che scrivo qualcosa non riesco a farmi capire.... Ok, osserverò un periodo di riposo mentale. Wink
Dicevo proprio che non volevo contrastare, quindi non era mia intenzione, spero anch'io di essermi posta con educazione... Se così non è o non è sembrato, sono io che chiedo scusa, ci mancherebbe altro che debba farlo tu....
"polverone" comunque qua è un termine che si usa scherzosamente e simpaticamente, forse è il caso che io non usi più termini dialettali... Rolling Eyes
Sorry..... Buonanotte.

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 gennaio 2011 09:54
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

Io personalmente sono mooolto offesa polverone è un termine decisamente sporco secondo me!
icon_ridiridi




No, vai, davvero polverone anche da me si usa in senso scherzoso in questi contesti.

Ricapitoliamo, Birillo fà una dieta da fame Mr. Green
Claudio la dissociata Wink
Ros ogni tanto si dissocia dalla dieta Wink )
Ari si associerà... prima o poi Smile
Concy avrebbe bisogno di associarsi a qualche kiletto in più Laughing
gli italiani fanno abitualmente una pessima colazione dal punto di vista nutrizionale ma ottima da quello papillativo Smile
Io come al solito mi sono messa in mezzo anche se non centravo niente Shocked

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 gennaio 2011 15:10
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Hahahahahahahaha, chettepossinoooo......!!!! Grazie per avermi fatto ridere col tuo post, oggi ne avevo davvero bisogno!!!! Wink ) Wink ) Laughing Laughing Laughing

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 gennaio 2011 15:26
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Io mi vorrei fortemente dissociare Smile ma giovanni dice che se non sto a dieta se ne va con la prima che incontra Shocked .... mi sa che mi dissociooo yuhuu icon_risata09 yuhuu icon_risata09

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 gennaio 2011 16:30
AUTORE: CIAMBELLA
Admin, Registrato: 18/12/2007 17:06, Messaggi: 2024, Argomenti: 247
Testo del Messaggio

Ragazzi mi sto' meravigliando di me stessa....sono a dieta da due giorni e mi sto comportando benissimo!!!!!!!
Sono fiera di me stessa......no no io non mi dissocio......vado alla grande finora...certo due giorni son pochissimi....ma mi sto' rafforzando anche di volonta'!!!!!!

colazione:
3 fette biscottate con marmellata
1 caffè con latte scremato

spuntino di meta' mattina:
un thè
2 o 3 clementine

pranzo:
quello che trovo al lavoro(oggi tre sforchettate di spaghettini in bianco,2 fettine di arista,carote bollite,no pane)

spuntino del pomeriggio:

1 yogurt ipolipidico
oppure un pezzetto di parmigiano e 1 frutto

cena:
spinaci lessati conditi con limone e poco olio a crudo,finocchi freschi conditi con limone,pepe,poco olio a crudo
un pochino di ricotta,3 fette di prosciutto crudo sgrassato
poco pane integrale

 

se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 gennaio 2011 22:58
AUTORE: lella66
Utente super, Registrato: 07/12/2005 23:44, Messaggi: 742, Argomenti: 99, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

[Leggendovi, i sensi di colpa mi assalgono. Pure io dovrei mettermi a dieta ma non so decidermi. E dire che sono abbastanza preparata in merito ma... ugualmente continuo a rimandare. Ci sono varie scuole di pensiero: chi demonizza un alimento chi un altro. Io sono del parere che bisogna mangiare un po' di tutto e frutta e verdura (vedo che molte diete le escludono) non devono mai mancare. A me consigliarono di mangiare verdura , tanta, prima dei pasti (aiuta a ridurre l'assorbimento dei grassi) e frutta, ma questa lontano dai pasti: se si assume frutta acida evitare di assumenre contemporaneamente frutta dolce. Inoltre non si deve mai associare la frutta acida a ai carboidrati.Insomma in materia ci sarebbe molto da dire. Poi, cosa importante, sarebbe praticare attività fisica con una certa continuità; anche solo una bella passeggiata a passo sostenuto ci aiuterebbe a dimagrire con qualche rinuncia in meno a tavola.

 

lella66

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi
Vedi anche...
Argomenti R Autore Vis
7
3505

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati