Ingredienti:
200 gr trancio di merluzzo fresco islandese, con la pelle, per porzione
olio extravergine d'oliva
sale e pepe colorato
salsa:
40 gr pomodorini secchi (non quelli sott'olio)
20 gr capperi salati
1 spicchio aglio
10 gr foglie prezzemolo
1 peperoncino piccante (meglio fresco)
1 acciuga sottosale
30 ml olio extravergine d'oliva
fasi di preparazione:
dissalare e sfilettare l'acciuga ricavando due filetti, tritarli e metterli in una ciotolina;
dissalare i capperi in acqua tiepida, tritarli ed unirli alle acciughe;
tritare lo spicchio di aglio ed unire il trito agli altri ingredienti;
fare una julienne molto fine con i pomodorini secchi ed unirli agli altri ingredienti;
tritare le foglie di prezzemolo grossolanamente ed unirle agli altri ingredienti;
tritare il peperoncino piccante ed unire anche questo agli altri ingredienti;
versare l'olio extravergine nella ciotolina con gli altri ingredienti, girare bene il tutto e lasciare insaporire
per almeno 1 ora.


Cottura del pesce:( i tempi di cottura sono relativi allo spessore del trancio, per tranci più spessi aumentare i tempi, per tranci più sottili diminuirli)
prendere una padella antiaderente, scaldarla molto sul fuoco forte.
asciugare bene i tranci di filetto di pesce ben parati, poi ungerli con olio extravergine d'oliva aiutandosi con un dito.
quando la padella inizia a fumare ungerla con un pezzo di carta assorbente impregnato nell'olio extravergine d'oliva.
mettere i tranci in padella dal lato della pelle, lasciarli cuocere a fuoco alto, senza muoverli per almeno 3 minuti.
girare i tranci dal lato della polpa, lasciarli cuocere senza muoverli per 2 minuti.
riportarli sul lato della pelle, abbassare il fuoco e lasciarli cuocere per altri 3 minuti.
salare e pepare leggermente la parte della polpa.
toglierli dalla padella e metterli a riposare per 1 minuto su carta paglia o assorbente.
impiattare.
ho messo un poco di olio della salsa sul piatto con un cucchiaino di trito, ci ho appoggiato sopra il trancio di merluzzo con la parte della pelle rivolta verso l'alto, ho "nappato" la pelle con l'olio della salsa ed ho messo altro trito su di un lato, una scorzetta di limone come decorazione.






quando pensi di aver letto di tutto ecco che ti appare questa denominazione: alimenti grassi ma dietetici o light...e fu così che la testa iniziò a girare, l'aria a mancare, il sangue a salire al cervello, eppoi più nulla.