Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Panzerotti napoletani

forum: Antipasti

subforum: Antipasti vari

visite: 6.722

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: giovedì 18 febbraio 2010 15:48
AUTORE: ZIO SALSICCIA
Utente super, Registrato: 05/04/2008 22:47, Messaggi: 1002, Argomenti: 106
Testo del Messaggio

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire


Ingredienti:

1kg patate a pasta gialla
2 uova
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
½ kg di mozzarella
Prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.


Per la pastella esterna:
2 uova
Farina q.b.
Acqua q.b.
Sale q.b.
Pangrattato


Procedimento:
Per la pastella esterna, pesate le uova e aggiungete lo stesso peso di acqua, sbattete il tutto con un apposito attrezzo, continuando a sbattere aggiungete tanta farina fino a quando il composto immergendovi un dito e alzandolo vi farà un velo al dito stesso. Salate quanto basta.
Sbollentate le patate e quando sono cotte, ancora calde, schiacciatele con lo schiacciapatate. Incorporate tutti gli ingredienti tranne la mozzarella che taglierete a listarelle e terrete da parte, fate delle pezzature di circa 40 gr arrotolateli come in foto, fate un solco e collocateci in mezzo la mozzarella, avvolgete la mozzarella dentro e continuate fino a esaurimento. Passate i panzerotti nella farina e poi nella pastella, rotolateli dentro al pangrattato comprimendolo bene intorno, riponete i panzerotti dentro a un vassoio. Mettete una pentola per il fritto con dell’olio di semi d’arachidi sul fuoco portate a temperatura e friggete i panzerotti facendo attenzione a non metterne troppi onde evitare di raffreddare l’olio con la conseguente rottura degli stessi. Una volta cotti poggiateli su carta assorbente e servite belli caldi.
Qualcuno sicuramente si chiederà come mai questa pastella esterna? Ed io vi domando a quanti di voi si rompono in cottura?
Ecco la risposta, con questo tipo di pastella si creerà un involucro esterno che difficilmente si rompono in cottura.


Un piccolo trucco se li preparate in anticipo, riponeteli in forno leggermente aperto a una temperatura di 100°C. Ricordatevi che la mozzarella deve filare.

 

Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane. Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.

(Modificato 1 volta, ultima modifica: lun 20 dic 2010 23:37)

Messaggio
Pubblicato: giovedì 18 febbraio 2010 17:06
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

bravo !! complimenti Exclamation Exclamation Noi le chiamiamo crocchette di patate, i panzerotti, da noi, sono fatti con la pasta di pane, e con ripieni vari.......buoni anche quelliii Smile Smile

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

Messaggio
Pubblicato: giovedì 18 febbraio 2010 20:15
AUTORE: ZIO SALSICCIA
Utente super, Registrato: 05/04/2008 22:47, Messaggi: 1002, Argomenti: 106
Testo del Messaggio

dimenticavo un piccolo dettaglio la mozzarella deve essre di bufala Campana, ecco perchè si chiamano panzerotti napoletani e non crocchette come le chiama sergio, se vi trovate a Napoli non esitate a fermarvi in una rosticceria per assagiarli.

 

Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane. Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 18 febbraio 2010 21:34
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

complimenti zio Salsi, io ho avuto la fortuna di assaggiarli a Napoli centro, in un posto molto famoso (a detta dei napoletani) dove fanno queste spacialità in maniera eccellente! Sono davvero buonissimi, ricordo in modo particolare un'altra specialità che però non mi ricordo come si chiama, era fatta di pasta, non vorrei dire una baggianata ma credo fossero i bucatini, erano fatti tipo a frittelline e l'involucro esterno era tipo questo che hai fatto tu, sempre fritti! Forse c'erano pure dei pisellini dentro... Una vera meraviglia!!! Ecco, ricordo questi panzerotti come i tuoi, questo che ti ho descritto e............ le alghe fritteeeeeee, una delle più belle scoperte della mia vita!!!!! Very Happy

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 18 febbraio 2010 23:10
AUTORE: ZIO SALSICCIA
Utente super, Registrato: 05/04/2008 22:47, Messaggi: 1002, Argomenti: 106
Testo del Messaggio

Cara Concettina sei una vera intenditrice, hai centrato l'obiettivo, infatti, la pastella e l'impanatura esterna di questi panzerotti si usa in rosticceria per fare i timballini di pasta, arancini e tante altre cose. Ti prometto che a giorni farò i timballini di bucatini e li posterò e poi ti farò vedere anche le mitiche frittelle di alghe, insomma ti faccio i complimenti sei davvero una buongustaia.

 

Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane. Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 19 febbraio 2010 09:25
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Io li rifaccio a te i complimenti zio Salsiiiii, anche tu hai centrato l'obiettivo: la sommessa richiesta della ricetta di queste leccornie!!!! Grazie zio Salsiiii, tvb!!!!! kiss Wink

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 19 febbraio 2010 16:36
AUTORE: Kekka
Utente novello, Registrato: 19/02/2010 16:11, Messaggi: 1, Argomenti: 0
Testo del Messaggio

Ttoppo buoni.... Proverò a farli..... Maaaa.... posso farli anche al forno????? Embarassed

 

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 19 febbraio 2010 17:49
AUTORE: ZIO SALSICCIA
Utente super, Registrato: 05/04/2008 22:47, Messaggi: 1002, Argomenti: 106
Testo del Messaggio

Kekka ha scritto: Ttoppo buoni.... Proverò a farli..... Maaaa.... posso farli anche al forno????? Embarassed


la risposta è negativa cara kekka al forno verrebbero tipo gattò ma come ho risposto in privato ad un'altra amica, puoi fare così:

fai l'impasto come da ricetta per i panzerotti, stendi l'impasto con le mani sopra una spianatoia precedentemente cosparsa di pangrattato ad uno spessore di 1 cm, farcisci con mozzarella e prosciutto cotto, metti sopra un altro strato di impasto dello stesso spessore. Compatta i due strati con le mani e aiutandoti con un taglia pasta tondo di circa 7 cm fai tutti piccoli gattò, i ritagli avanzati compattali e porta ad esaurimento l'impasto, fai l'impanatura esterna come per i panzerotti, disponili in una teglia ricoperta di carta da forno, metti un piccolo fiocchetto di burro sopra e cuoci in forno a 220°C fino a raggiungere una bella doratura. ciao fammi sapere.
un piccolo trucco man mano che li tagli con il tagliapasta nei punti dove fuoriesce la mozzarella spingila all'interno e chiudi bene l'impasto dopo di chè gli fai l'impanatura.

 

Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane. Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati