Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

torta di frutta al fruttosio

forum: Dolci

subforum: Crostate

visite: 3.796

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: lunedì 26 novembre 2007 16:31
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

icon_flower.gif icon_flower.gif icon_flower.gif icon_sunny.gif icon_sunny.gif icon_sunny.gif ho fatto la torta di frutta usando il fruttosio al posto dello zucchero...........se devo essere sincera...la frolla ha un sapore discreto.......la crema e' buona......ovviamente le fragoline di bosco sono di serra...........ma la bimba le voleva decisamente ................

ingredienti x una torta da 20 - 25 porzioni

x la pasta frolla
500 g di farina 00
60 g di fruttosio
200 g di burro
un pizzico di sale
3 uova medie (150 g)

x la crema pasticciera
un l di latte
90 g di fruttosio
6 tuorli
100 g di farina 00
un pizzico di sale
vaniglia liquida due cucchiaini

X la gelatina:
una busta di gelatina in polvere x dolci gia pronta.
250 ml di acqua
un cucchiaio di fruttosio

fragoline di bosco 400 g o comunque la quantita' necessaria a coprire la superficie della torta.

Ho preparato la frolla come una normale frolla. mescolando farina e zucchero, poi sabbiando con il burro.
Quindi ho aggiunto le uova la vaniglia e il sale, ho assemblato gli ingredienti senza impastare. Ho fatto una palla e ho messo a riposare in frigo x una mezz'ora.
Nel frattempo ho preparato la crema mettendo a bollire il latte con la vaniglia, ho mescolato la farina, lo zucchero e le uova a formare una pappetta.
Ho aggiunto un mestolo di latte bollente, ho mescolato e versato il composto nel latte in ebollizione.
Ho mescolato e portato a cottura.
Ho versato la crema in una scodella e l'ho messa a raffreddare.
Intanto ho lavato velocemente le fragoline sotto l'acqua corrente, le ho messe ad asciugare su un panno .
Ho preso la frolla, l'ho lavorata x un paio di minuti x renderla maneggevole e l'ho spianata ad uno spessore di mezzo cm .
Ho ritagliato un grande biscotto circolare , l'ho bucherellato abbondantemente e l'ho messo a cuocere su una placca foderata di carta forno x una quindicina di minuti a 200°
Una volta sfornato e raffreddato, l'ho posizionato sul piatto di portata e ho distribuito sulla superficie uno strato abbondante di crema ormai fredda.
Ho tenuto da parte una scodella di crema x le decorazioni.
ho distribuito le fragoline sopra alla crema e le ho spennellate con una gelatina neutra fatta mettendo a bollire l'acqua dopo averci stemperato dentro la gelatina in polvere e lo zucchero.
Ho portato ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, dopo un minuti di bollore ho spento.
Ho lasciato riposare x due minuti prima di usarla.
Solo quando la gelatina si e' solidificata sopra alle fragoline, ho decorato con la crema tenuta da parte, usando una sac-a-poche.

clicca per ingrandire

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

(Modificato 1 volta, ultima modifica: sab 23 lug 2011 13:12)

Messaggio
Pubblicato: lunedì 26 novembre 2007 17:11
AUTORE: marietta
Utente senior, Registrato: 10/08/2007 18:51, Messaggi: 461, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Com'?? bella! Resto a bocca aperta

 

Messaggio
Pubblicato: lunedì 26 novembre 2007 17:30
AUTORE: Katia68
Utente, Registrato: 19/10/2007 14:17, Messaggi: 100, Argomenti: 12
Testo del Messaggio

Sei bravissima come sempre Rosanna, spero tanto che con le tue presentazioni e consigli riesca a fare 1/4 di quello che fai tu!!! icon_geek.gif

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 26 novembre 2007 18:55
AUTORE: sofia
Utente novello, Registrato: 25/11/2007 21:07, Messaggi: 25, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

STUPENDA!!!!!chissa se prima o poi riusciro pure io!!!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 27 novembre 2007 10:31
AUTORE: cleo65
Utente, Registrato: 08/12/2005 15:39, Messaggi: 225, Argomenti: 11
Testo del Messaggio

icon_flower.gif icon_flower.gif icon_flower.gif Bellissima Ross, ma hai usato il fruttosio nelle stesse quantita' con cui di solito fai la frolla e la crema?
Ho un carissimo amico diabetico, non puo' usare lo zucchero e i dolci lui li fa senza o con poco dolcificante, ma....la frolla come potrei fargliela senza? Quindi penso che dovrei usare il fruttosio.....non credo che riuscirebbe con l'aspartame! Fammi sapere.
Un bacione, T. Wink Very Happy Very Happy

 

Sii come fonte che trabocca, non come cisterna che racchiude la stessa acqua......

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 27 novembre 2007 13:52
AUTORE: loulunes
Utente super, Registrato: 18/04/2005 08:43, Messaggi: 658, Argomenti: 70
Testo del Messaggio

cleo65 ha scritto: icon_flower.gif icon_flower.gif icon_flower.gif
Ho un carissimo amico diabetico, non puo' usare lo zucchero e i dolci lui li fa senza o con poco dolcificante, ma....la frolla come potrei fargliela senza? Quindi penso che dovrei usare il fruttosio.....non credo che riuscirebbe con l'aspartame! Fammi sapere.
Un bacione, T. Wink Very Happy Very Happy


Ciao Tiziana....scusa se mi intrometto......l'aspartame nella preparazioni di dolci che vengono sottoposti a cottura ?? assolutamente da evitare in quanto ?? un edulcorante di origine sintetica che risulta molto instabile sia al calore che al pH, da evitare quindi anche l'assunzione in abbinata con, ad es. succo di limone. In pi?? ?? controindicato nei diabetici che soffrono di fenilchetonuria, malattia metabolica di tipo ereditario (spero tanto non sia il caso del tuo amico) e durante la gravidanza e l'allattamento.
Ciao Lou

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 27 novembre 2007 15:12
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

icon_flower.gif icon_flower.gif icon_flower.gif icon_sunny.gif icon_sunny.gif icon_sunny.gif ciao tiziana , ha ragione lou, anche io sapevo questa cosa su l'aspartame.....io comunque ho usato il fruttosio...la quantita' ,.....e' pari al trenta x cento dello zucchero che uso normalmente.....sia x la frolla che x la crema , che x la gelatina........provala......devo ancora sentire la bimba in questione.....spero che le sia piaciuta......

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 27 novembre 2007 15:34
AUTORE: cleo65
Utente, Registrato: 08/12/2005 15:39, Messaggi: 225, Argomenti: 11
Testo del Messaggio

Grazie ad entrambe, infatti sapevo che l'aspartame non va bene in cottura, non so se lo sa lui o se lo usi solo per i dolci non cotti.
Provero' la frolla con il fruttosio, grazie mille. Wink
T.

 

Sii come fonte che trabocca, non come cisterna che racchiude la stessa acqua......

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 29 novembre 2007 15:45
AUTORE: kimberlyn
Utente senior, Registrato: 12/11/2007 17:15, Messaggi: 282, Argomenti: 24, Sito Web
Testo del Messaggio

Torta, ?? veramente bella ! Bravissssima!

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 03 dicembre 2007 19:44
AUTORE: serafina
Utente senior, Registrato: 15/10/2006 15:26, Messaggi: 387, Argomenti: 31, Sito Web
Testo del Messaggio

ogni cosa preparata da Rosanna ?? superlativa, brava come sempre

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati