ho fatto la torta di frutta usando il fruttosio al posto dello zucchero...........se devo essere sincera...la frolla ha un sapore discreto.......la crema e' buona......ovviamente le fragoline di bosco sono di serra...........ma la bimba le voleva decisamente ................
ingredienti x una torta da 20 - 25 porzioni
x la pasta frolla
500 g di farina 00
60 g di fruttosio
200 g di burro
un pizzico di sale
3 uova medie (150 g)
x la crema pasticciera
un l di latte
90 g di fruttosio
6 tuorli
100 g di farina 00
un pizzico di sale
vaniglia liquida due cucchiaini
X la gelatina:
una busta di gelatina in polvere x dolci gia pronta.
250 ml di acqua
un cucchiaio di fruttosio
fragoline di bosco 400 g o comunque la quantita' necessaria a coprire la superficie della torta.
Ho preparato la frolla come una normale frolla. mescolando farina e zucchero, poi sabbiando con il burro.
Quindi ho aggiunto le uova la vaniglia e il sale, ho assemblato gli ingredienti senza impastare. Ho fatto una palla e ho messo a riposare in frigo x una mezz'ora.
Nel frattempo ho preparato la crema mettendo a bollire il latte con la vaniglia, ho mescolato la farina, lo zucchero e le uova a formare una pappetta.
Ho aggiunto un mestolo di latte bollente, ho mescolato e versato il composto nel latte in ebollizione.
Ho mescolato e portato a cottura.
Ho versato la crema in una scodella e l'ho messa a raffreddare.
Intanto ho lavato velocemente le fragoline sotto l'acqua corrente, le ho messe ad asciugare su un panno .
Ho preso la frolla, l'ho lavorata x un paio di minuti x renderla maneggevole e l'ho spianata ad uno spessore di mezzo cm .
Ho ritagliato un grande biscotto circolare , l'ho bucherellato abbondantemente e l'ho messo a cuocere su una placca foderata di carta forno x una quindicina di minuti a 200°
Una volta sfornato e raffreddato, l'ho posizionato sul piatto di portata e ho distribuito sulla superficie uno strato abbondante di crema ormai fredda.
Ho tenuto da parte una scodella di crema x le decorazioni.
ho distribuito le fragoline sopra alla crema e le ho spennellate con una gelatina neutra fatta mettendo a bollire l'acqua dopo averci stemperato dentro la gelatina in polvere e lo zucchero.
Ho portato ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, dopo un minuti di bollore ho spento.
Ho lasciato riposare x due minuti prima di usarla.
Solo quando la gelatina si e' solidificata sopra alle fragoline, ho decorato con la crema tenuta da parte, usando una sac-a-poche.

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)
(Modificato 1 volta, ultima modifica: sab 23 lug 2011 13:12)