Torta di mele


Pasta frolla:
150gr di burro morbido
100gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Scorza di limone e arancia grattugiata
10 gr di miele liquido
200gr di farina
Procedimento:
Montare burro e zucchero a velo, con una forchetta sbattete luovo con il miele e aggiungetelo allimpasto. Lavorate per qualche minuto facendo attenzione di non riscaldare limpasto, aggiungere gli aromi e la farina incorporate bene il tutto e riponete in frigo minimo per 2 ore (la pasta frolla risulta ottima se impastata il giorno prima).
Per il ripieno
15 savoiardi
Bagna: ½ litro dacqua 250gr di zucchero, 3 chiodi di garofano, bucce di limone, fate restringere sul fuoco, una volta raffreddata filtrate il tutto e aggiungete 2 cucchiaini di strega.
100gr di marmellata di albicocche
Crema pasticcera per 1 litro di latte la ricetta la trovate qui
https://www.forumdicucina.mrcarota.it/veditopic.php?ps=26424#26424
aromatizzate la crema con ½ bicchierino di rum
3 mele tipo ranette
1 cucchiaio di zucchero semolato
cannella
Gelatina per dolci
Assemblaggio e cottura della torta:
Riscaldate il forno a 180°C.
Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela di circa 5 mm, foderate una teglia da 26 cm, distribuite sul fondo la marmellata, bagnate leggermente i savoiardi nella bagna e adagiateli uno ad uno fino a coprire il fondo. Ricoprite i savoiardi con uno strato di circa ½ cm di crema pasticcera, adagiateci sopra a raggiera le mele tagliate a fettine e spolverizzate di zucchero e cannella. Infornate la torta ponendola al primo livello di altezza del vostro forno per 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare, lucidate la torta con la gelatina.
Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane.
Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.