Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Torta diabella di Luca Montersino

forum: Dolci

subforum: Torte

visite: 4.527

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: lunedì 21 maggio 2012 17:40
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

Mi sono cimentata in una collaudatissima torta del celebre chef e pasticcere Luca Montersino , la diabella :
clicca per ingrandire

è veramente molto buona . Con le quantità della ricetta ho fatto un anello da 20 cm ed uno da 16 .
Per il pandispagna al cioccolato :
150 gr. albume
150 gr. maltitolo (si può sostituire con pari peso di zucchero semolato)
150 burro
115 gr. tuorli
50 gr. cioccolato fondente
50 gr. massa di cacao (si può sostitutire con cioccolato fondente molto amaro)
180 gr. farina debole
7,5 gr. lievito per dolci
8 gr. cacao amaro in polvere
per la bavarese al cioccolato bianco e nocciola:
80 gr. tuorli , 35 gr. maltitolo (o zucchero)
200 gr. latte intero
185 gr. cioccolato bianco
80 gr. pasta di nocciola
6 gr. colla di pesce in fogli
500 gr. di panna montata morbida
per la ganache :
300 gr. di cioccolato al latte
300 gr. di panna liquida

per la decorazione : nocciole tostate , 100 gr. cioccolato fondente e cacao amaro o burro di cacao spray al cioccolato

Per ilpds al cioccolato montare il burro con 75 gr. di maltitolo , aggiungere i tuorli ed il cioccolato fuso con la massa di cacao . Montare a parte gli albumi con il restante maltitolo. Unire i due composti mescolando dal basso verso l'alto con molta delicatezza ed allo stesso modo unire la farina setacciata con il lievito ed il cacao . Cuocere a 180° per circa 25-30 minuti.
Per la bavarese : lsvorare i tuorli con il maltitolo (non montarli, semplicemente miscelarli) . Far bollire il latte e versare i tuorli facendo cuocere senza assolutamente portare ad ebollizione . Una crema inglese , praticamente. Togliere dal fuoco quando la crema vela il cucchiaio (basteranno uno-due minuti) . Fuori dal fuoco unire il cioccolato bianco a pezzetti mescolando bene , poi la pasta di nocciola ed infine la colla di pesce ammollata e strizzata. far raffreddare.
Per la ganache : far bollire la panna, toglierla dal fuoco ed aggiungere il cioccolato al latte a pezzi mescolando nene . far raffreddare.
Prendere un cerchio e disporlo si una teglia foderata di carta forno, mettere all'interno un disco di pds che sia di un centimetro più piccolo del diametro del cerchio che si sta utilizzando . Con una sac a poche disegnare un cerchio di bavarese al cioccolato bianco tutto intorno al pds riempiendo lo spazio lasciato vuoto tra il pds ed il cerchio . fare un secondo cerchio sopra al primo facendo una specie di contenitore nel quale metteremo la ganache al cioccolato al latte ormai fredda. Sopra alla ganache disporre alcuni ritagli di pds e qualche nocciola spezzettata . Coprire tutto con la restante bavarese spatolando con un cucchiaio che increspi la superficie del dolce lasciando alcune fossette. Mettere tutto in congelatore per alcune ore , meglio tutta la notte. Quando si deve consumare , togliarla dal congelatore almeno 5-6 ore prima togliendola dall'anello e facendola scongelare in frigorifero (io l'ho tolta la sera , per consumarla il giorno dopo a pranzo) . Decorarla con burro di cacao spray al cioccolato oppure con cacao amaro in polvere , mettendo nelle fossette fatte con il cucchiaio ancora un poco di ganache , dei quandretti di pan di spagne e qualche nocciola spezzata. decorare il bordo del dolce con delle lastre di cioccolato fatte facendo fondere del cioccolato fondente , spatolandolo su carta forno e facendolo freddare in frigo . Poi , con un coltello affilato , tagliare dei quadrotti irregolari. Laboriosa , ma molto molto buona. si può fare in anticipo e congelare .
clicca per ingrandire

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

Messaggio
Pubblicato: martedì 22 maggio 2012 17:30
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Io non l'ho ancora mai fatta Embarassed
Dovro' provare prima o poi Smile
A te e' venuta benissimo complimenti paola !!!!
La pasta di nocciole l'hai fatta tu ???

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 23 maggio 2012 08:37
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

Provala Rosanna , è veramente buona e per te sarà una passeggiata farla . La pasta di nocciole l'ho acquistata per questa volta , ma adesso che ho comprato il Bimby (veramente è un regalo di compleanno di mio marito) penso che sarà abbastanza semplice farla da me.

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 maggio 2012 13:49
AUTORE: lella66
Utente super, Registrato: 07/12/2005 23:44, Messaggi: 742, Argomenti: 99, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Eccola, l'ultima notizia la vedeva ancora in congelatore!!!! Guardandola, credo veramente valga la pena provarla.

 

lella66

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 maggio 2012 17:42
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Birillo ha scritto: Provala Rosanna , è veramente buona e per te sarà una passeggiata farla . La pasta di nocciole l'ho acquistata per questa volta , ma adesso che ho comprato il Bimby (veramente è un regalo di compleanno di mio marito) penso che sarà abbastanza semplice farla da me.


Wauuuu il bimby che spettacolo !!!!
A te tuo marito l'ha regalato Smile a me invece lo ha spaccato Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Adesso sto facendo le prove x le torte di battesimo delle piccole e anche x quella di uno dei miei pro-nipotini Smile quindi x un po' sono impegnata , ma poi la provo Smile anche xche' e' il tipo di torta che a casa mia piace un po' a tutti Smile Smile Smile

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 maggio 2012 17:52
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

La faccenda del regalo si è svolta così : mio marito odia con tutto il cuore fare i regali , perchè proprio non è capace . Quindi , all'approssimarsi del mio compleanno comincia ad agitarsi se io non gli chiedo nulla (cosa che in genere faccio sempre , conoscendolo ) . Questa volta ero un pò imbarazzata a causa del costo elevato e non sapevo come introdurre l'argomento . In definitiva , non l'avrei nemmeno fatto se lui un giorno non mi avesse chiesto all'improvviso "be' , allora cosa vuoi per il tuo compleanno ? " Con una faccia tosta incredibile ho risposto "il Bimby!!" e lui , poverino non sapendo in quale guaio andava a cacciarsi , tutto contento ha detto "benissimo" ! Era così contento di non dover pensare ad un regalo , che non gli è venuto proprio in mente che si era cacciato in un "cul de sac" . E quindi, adesso il Bimby troneggia nella mia piccola cucina.

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 maggio 2012 17:53
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

lella66 ha scritto: Eccola, l'ultima notizia la vedeva ancora in congelatore!!!! Guardandola, credo veramente valga la pena provarla.

E' buonissima , provala e non te ne pentirai .

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 25 maggio 2012 09:49
AUTORE: lella66
Utente super, Registrato: 07/12/2005 23:44, Messaggi: 742, Argomenti: 99, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Birillo ha scritto:
lella66 ha scritto: Eccola, l'ultima notizia la vedeva ancora in congelatore!!!! Guardandola, credo veramente valga la pena provarla.

E' buonissima , provala e non te ne pentirai .


Il problema mio con le torte di Montersino è la difficoltà nel reperire alcuni ingredienti. Dove abito io si trova pochissimo pensa che il top in fatto di arrivi è lo zucchero a velo colorato!! Quindi devo approffittarne quando vado a Ferrara. Ma anche lì a volte non riesco a trovare tutto, o se c'è, le confezioni sono troppo grandi. Però a questa tortina, veramente, ci devo fare un pensierino.

 

lella66

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 25 maggio 2012 13:48
AUTORE: Birillo
Utente super, Registrato: 30/11/2007 18:39, Messaggi: 401, Argomenti: 60
Testo del Messaggio

Guarda , per quanto riguarda il maltitolo , puoi farne a meno e usare lo zucchero semolato . Comunque il maltitolo io l'ho preso in farmacia . Seguendo i video di ontersino comunque , lui dice sempre che molti engredienti si possono sostituire. In ogni caso , molti ingredienti li puoi trovare on line su Tibiona o plurimix.

 

temendo il peggio non ci godiamo il meglio

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati