In una torta con la pasta sfoglia, dolce o salata che sia, il ripieno che la ricopre talvolta può impedire alla pasta di cuocere, e comunque il peso dell'impasto non gli fa conferire il caratteristico aspetto della pasta sfogliata. Per la pasta brisè, è di uso comune cuocerla in precedenza tenendola bassa di lievitazione con i fagioli posti sull'impasto. Quando il tempo me lo permette, porto a cottura pure con la pasta sfoglia forandola bene ma senza mettere fagioli. Così facendo non è necessario cuocere tantissimo gli ingredienti posti sopra per condimento. Talvolta per cottura infatti è sufficiente che si incorporino i sapori, ed anche in questi casi c'è comunque la certezza che la pasta è cotta al di sotto del condimento.
mmmm be' e' una buona idea soprattutto quando si devono cuocere torte con ripieni un po' piu' liquidi....proverooo'''' !!
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)