Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

zuppa inglese solo crema

forum: Dolci

subforum: Torte

visite: 1.377

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: domenica 20 febbraio 2011 15:50
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

clicca per ingrandire


clicca per ingrandire


Venerdi' sera mio figlio ha fatto la serenata alla sua futura moglie cuore
X l'occasione ho fatto la zuppa inglese in versione torta. L'ho fatta solo con crema pasticcera , xche' la futura sposa non mangia il cioccolato Crying or Very sad
x una quarantina di persone :

x il pan di spagna
9 uova
225 g di zucchero
230 g di farina
un pizzico di sale

x la crema
un litro e mezzo di latte
450 g di zuccgero
100 g di farina
9 tuorli d'uovo
la buccia di un limone non trattato
un pizzico di sale

x la bagna
un bicchiere di alkermes
200 g di acqua
400 g di zucchero

x la copertura
250 g di albume (i nove albumi tolti x la crema)
500 g di zucchero semolato
un pizzico di sale



Ho fatto il pan di spagna montando benissimo le uova con lo zucchero e il sale.
Ho aggiunto la farina setacciata un po' alla volta, amlgamando dal basso verso l'alto con una spatola.
Ho versato in uno stampo rettangolare di cm 35 x 40 cm , foderato con carta forno bagnata e ben strizzata.
Ho infornato a 180° x 20 minuti circa. ( l'altezza di questo pan di spagna deve simulare le fette che compongono la zuppa inglese, quindi deve essere sottile, 2 cm e mezzo , al massimo 3 cm.


Nel frattempo ho fatto la crema.
Ho messo a bollire il latte con la buccia di limone.
Ho mescolato i tuorli con lo zucchero, il sale e la farina.
Ho versato un pochino di latte bollente sopra al composto di uova, ho mescolato bene e ho versato tutto nel tegame contenente il latte bollente.
Ho portato a cottura a fuoco basso fino a che non si e' addensata al punto giusto. Ho spento prima che riprendesse il bollore.
Ho messo la crema in un contenitore largo e basso a raffreddare.

X la bagna ho messo a sciogliere lo zucchero con l'acqua, l'ho fatto sobbollire x una quindicina di minuti.
Fino a che non e' diventato fluido .
Una volta freddo , l'ho emulsionato all'alkermes.

X la meringa italiana
ho messo a sciogliere lo zucchero con mezzo bicchiere d'acqua.
Quando lo zucchero si e' sciolto e ha iniziato a sobbollire,
Ho iniziato a montare gli albumi con il sale.
Dopo un paio di minuti , ho aggiunto lo sciroppo a filo , facendolo cadere nel boccale della planetaria in funzione, diminuendo leggermente la velocita' x evitare schizzi di sciroppo caldo.

Ho lasciato montare ad una velocita media fino a che la meringa non si e' quasi raffreddata.

Intanto ho messo il pan di spagna nel piatto di servizio.
L'ho tagliato in due rettangoli , ho tolto il coperchio e ho bagnato la base con la bagna all'arkermes.
Ho farcito con la crema fredda. (ne ho tenuto da parte 5 cucchiaiate x un'altra torta piccolina)
Ho messo il coperchio e ho bagnato anche questo con la bagna.
Ho coperto la torta , sopra e intorno, con un leggero strato di meringa.
Poi con la sac-a-poche ho decorato . Le sfumature alla meringa le ho fatte con la fiamma , quella che si usa x la crema catalana.

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

Messaggio
Pubblicato: domenica 20 febbraio 2011 20:10
AUTORE: floralie
Utente super, Registrato: 16/04/2008 19:58, Messaggi: 1145, Argomenti: 70
Testo del Messaggio

honger honger honger ....anche questo è bellissiiimooo ..... e anche dopo cena , me fa ri-venire fameeee ........ Bravissiiimaaaa Rosyyy ...... complimenti complimenti complimenti grazie_gira ciao_baci sendin_flowers

.

 

Messaggio
Pubblicato: martedì 22 febbraio 2011 15:47
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

La serenata... ma che romantico clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 febbraio 2011 02:34
AUTORE: CIAMBELLA
Admin, Registrato: 18/12/2007 17:06, Messaggi: 2024, Argomenti: 247
Testo del Messaggio

La tortina è bellissima....io prima o poi devo imparare anche a fare la meringa e flambarla!!!!!!
Ricapitolando....devo bollire lo sciroppo per 2 minuti e lo verso a filo sugli albumi che stanno montando?...fino a che ottengo una meringa lucida e soda?

 

se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 24 febbraio 2011 08:50
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Maya ha scritto: La serenata... ma che romantico clicca per ingrandire

clicca per ingrandire


Romanticissimooo cuore e quanto era bello li che cantava con viso rivolto al balcone e con gli occhi lucidi di emozionee cuore cuore eee''' l'amore che fa fareeee cuore

Allora ciambellina,
metti a fare lo sciroppo, a sciogliersi e a diventare fluido ci vogliono piu' o meno una decina di minuti.
(ci vorrebbe il termometro, dovrebbe arrivare a 110° o 115° circa, io lo faccio a occhio).
Quando lo sciroppo e' quasi pronto , un paio di minuti prima di spegnere il gas, inizi a montare la meringa,in modo che in quei due minuti monti quel tanto che basta x poter assorbire bene lo sciroppo.
Quindi spegni e inizi a versarlo a filo e sempre montando.
Diminuisci un po' la velocita' delle fruste e lasciala montare fino a che non si sara' quasi completamente raffreddata.
Poi la puoi usare in tantissimi modi, anche cosi' , magari mescolata alla nutella a mo' di spumone o come base x un semifreddo alla frutta ecc....

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati