Per la festa della mamma ho fatto la zuppa inglese. Come base ho adoperato i savoiardi ( sardi naturalmene, sono i migliori) di solito la faccio con il pan di spagna, oggi avevo i savoiardi che lhanno sostituito egregiamente.
Ingredienti
1 pacco di savoiardi (sardi )
gr 750 di latte
6 uova
gr 20 di cacao amaro
alchermes q. b.
canditi misti q. b. (a mè non piacciono ed ho adoperato uva passa ammollata nel liquore)
gr 210 di zucchero (per la crema)
gr 240 di zucchero (per la meringa)
gr 90 di farina.
confettini di zucchero (per la decorazione finale)
alcuni cucchiai di liquore allarancia
buccia di 1 limone
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale fino
Esecuzione
Lavare il limone e togliere la buccia con un pelapatate. Metterla nel latte e farlo scaldare . Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina ed il sale. Mettere sul fuoco aggiungere il latte caldo, far addensare mescolando senza mai smettere finchè non ragggiunge la densità voluta. Eliminare la buccia di limone, dividere la crema in due ciotole, in una aggiungere il cacao ed il liquore allarancia, nellaltra la vanillina coprire e tenere da parte. Con gli albumi fare una meringa allitaliana. Sciogliere lo zucchero sul fornello in mezzo bicchiere di acqua,farlo cuocere a fiamma bassa, per alcuni minuti finchè diventa sciropposo (5 minuti) nel fattempo montare a neve 4 albumi con un pizzico di sale. Incorporare lo sciroppo di zucchero bollente facendolo cadere a filo lungo il bordo della ciotola finchè non si è raffreddata e sarà diventato un composto sodo e lucido. Bagnare i savoiardi nellalchermes ed inzupparli molto bene. Disporli in un contenitore e farne uno strato compatto. Su questo versare la crema pasticcera alla vaniglia cospargerla con luvetta ammollata nel liquore o con i canditi se la fate con questi.Ricoprire con un altro strato di savoiardi inzuppati. Versare su questi la crema al cioccolato. Coprire con la meringa e decorare con le pastigliette di zucchero. Mettere in forno con la funzione solo gril in alto per 10 minuti in modo che la superfice della meringa si colori . E una vera bontà
Fare uno strato di savoiardi imzuppati con alchermes

Coprirli con la crema pasticcera ed i canditi o uvetta ammollata nel liquore

ripetere lo strato di savoiardi

coprire con la crema al cioccolato

Stendervi sopra la meringa, con un cucchiaio o con l'appositostrumento decorare con gli zuccherini



Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.