La mia Zuppa di cipolle
Con questo freddo niente di meglio che una buona zuppa, per riscaldarci. Oggi ho fatto la zuppa di cipolle, un piatto unico se abbinata a piccole polpettine di carne. Ottima anche senza polpettine, nutriente e sostanziosa adatta ai periodi più freddi.Lingrediente principale è la cipolla. Bianca o dorata non ha importanza, occorre inoltre, formaggio grattuggiato e a fette (mi raccomando, che sia un formaggio fondente) il brodo può essere vegetale, di carne o di dado come preferite. Se lo fate di carne, basterà tritarla, e con laggiunta dei vari ingredienti si potranno fare delle piccole polpette che potranno essere fritte, ed essere inserite nella zuppa di cipolle. I formaggi da mettere nella zuppa possono variare a seconda dei gusti. Così come il pane, sin può adoperare il pane casereccio, il carasau, la baguette o il pane di semola, limportante è che sia raffermo, tagliato a fette e tostato (tranne il carasau che già lo è di di suo !! ahahahahah
Ingredienti
gr 700 di cipolle
gr 50 di burro
fette di pane raffermo, pane casereccio, carasau, baguette, o quello che preferite
gr 50 di olio extra verg oliva
gr 50 di provoletta
gr 70 di pecorino fresco a fettine
gr 70 di pecorino semistagionato grattuggiato
1 mozzarella
gr 70 di dolce sardo o formaggio similare
1 cucchiaio colmo di farina
un mazzetto aromatico composto da : 2 rametti di prezzemolo, 3 rametti di timo, 2 foglie di alloro, 2 chiodi di garofano legati insieme con un pezzetto di spago da cucina
1 bicchiere di vino rosso cannonau di Ierzu ( o in sostituzione vino bianco secco)
L. 1, 200 di brodo a scelta di carne, dado o vegetale
sale q.b.
Esecuzione
Sbucciate e tagliate a fette le cipolle. Mettetele in una casseruola assieme al burro sciolto e allolio e fatele stufare a fiamma bassa, mescolando spesso finchè saranno morbide senza colorirsi. Cospargetele con il cucchiaio di farina, versate il vino e lasciatelo evaporare a fuoco vivace, mescolando in continuazione per evitare che si attacchino. Preparare il brodo e tenere in caldo versarne la metà nelle cipolle, e cuocere a fiamma bassa per una mezzoretta. Unire il mazzetto aromatico, e proseguire la cottura, aggiustare di sale se occorre aggiungere il resto del brodo. Nel frattempo che cuocciono le cipolle, grattuggiare ed affettare i formaggi, e tostare le fette di pane. Prendere delle ciottoline di terracotta fare uno strato di pane tostato


Su queste mettervi il formaggio che fonde
.provola, dolce sardo, pecorino fresco, mozzarella, tutto quello che preferite

uno strato di formaggio grattuggiato
..pecorino, parmiggiano, gruyere o quello che preferite

Se la fate con il brodo di carne, con la carne bollita fare delle piccole polpette e metterle nella zuppa
..facoltative !! solitamente si fà senza le polpette !

Ricoprire con altre fettine di pane tostato, formaggi a fette e grattuggiato e le cipolle con il loro brodo

Mettere in forno tradizionale a 170° per 20 minuti o in forno a microonde max 900 W 10 minuti


Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.