Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Cappelle di champignon ripiene

forum: Contorni

visite: 1.637

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 26 gennaio 2011 15:01
AUTORE: cignonero
Utente super, Registrato: 10/06/2010 19:45, Messaggi: 303, Argomenti: 88
Testo del Messaggio

Funghi champignoni abbastanza grossi come si vede nella ricetta sono 8
prezzemolo 10 gr circa
aglio 1 spicchio
pangrattato 2 manate (? - unità di misura impropria - SiteAdmin)
grana 2 cucchiai
cipolla 10 gr
1 uovo
Tritare i gambi dei funghi ,metterli in 1 padella con burro ,cipolla,aglio,prezzemolo e farli rosolare rendendoli morbidi
far raffreddare ,unirvi poi il grana .l'uovo e pangrattato e farne un impasto
A parte mettere le cappelle a cuocere un pochino a vapore a microonde devono risultare abbastanza tenere
riempire le cappelle con l'impasto ,spolverizzare la superficie con un poco di pangrattato
mettere in forno funzione grill a 180° per 20 minuti
Il ripieno può essere usato per
Involtini di carne -
pomodori-melanzane-zucchini - gratinati
clicca per ingrandire

 

Se volete fare 2 chiacchiere con me su Skype ricignonero101

(Modificato 1 volta, ultima modifica: mer 26 gen 2011 17:08)

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 26 gennaio 2011 17:01
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Bella anche questa tua ricetta rita complimenti !!!
Se inserisci le dosi degli ingredienti e' meglio Smile Altrimenti e' difficile ad occhio capire quanto di questo e quanto di quello bisogna mettere Wink )
Se se ne fa troppo ... poi resta, se se ne fa poco bisogna rifarlo !!! Con le dosi e' tutto piu' semplice Smile Very Happy Very Happy Smile

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 26 gennaio 2011 17:10
AUTORE: cignonero
Utente super, Registrato: 10/06/2010 19:45, Messaggi: 303, Argomenti: 88
Testo del Messaggio

ecco l'aggiunta delpeso ingredienti
anche se me ne è rimasto un bel poco
l'ho messo in freezer e appena ne ho bisogno lo uso per farcire altre verdure gratinate e per involtini

 

Se volete fare 2 chiacchiere con me su Skype ricignonero101

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 27 gennaio 2011 10:09
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

Una cosa che mi ha sempre affascinato è come cambiano i nomi delle cose da un posto all'altro. Per esempio il fungo che noi chiamiamo porcino, quello universalmente riconosciuto come uno dei migliori regali fattici da madre natura, è il Boletus. Boletus Edulis il porcino migliore, ma che siano di scopa, di elcio, di bosco o estivi, sempre boletus sono e quindi porcini.
Il porcino di norma è questo fungo
clicca per ingrandire

clicca per ingrandire


come si vede da questa immagine il sotto del porcino è pieno, spugnoso.
clicca per ingrandire


Una parte carnosa che normalmente viene considerata la più buona. Va da se che difficilmente può essere riempito.

Tutto 'sto papier di roba per capire quale fungo nella tua zona viene chiamato porcino. Quello che mostri è diverso, più chiaro sicuramente, ma anche nella forma della cappella. Conosci il suo nome scentifico?
Visto così sembra più un pratarello (ma anche prataiolo, un Agaricus insomma), in questa foto sono quelli dietro, davanti ci sono le mazze di tamburo (Macrolepiota)
clicca per ingrandire


Mi sai dare qualche notizia in più?

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 27 gennaio 2011 11:53
AUTORE: cignonero
Utente super, Registrato: 10/06/2010 19:45, Messaggi: 303, Argomenti: 88
Testo del Messaggio

Io ho usato quelli bianchi credo siano champignon
son adatti per essere ripieni
clicca per ingrandire

 

Se volete fare 2 chiacchiere con me su Skype ricignonero101

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 27 gennaio 2011 15:30
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

A ecco, praticamente sono i prataioli coltivati. Allora correggo anche il titolo Rita.

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 27 gennaio 2011 17:20
AUTORE: cignonero
Utente super, Registrato: 10/06/2010 19:45, Messaggi: 303, Argomenti: 88
Testo del Messaggio

Pensa che quando su alice in casa alice persegani fece la ricetta delle lasagne gocce d'oro
ci furono commenti su come vengono chiamati i funghi che ho usato se porcini-champignon o prataioli
come vedi sui funghi ci sono confusioni anche in tv con chef che dovrebbero essere preparati

 

Se volete fare 2 chiacchiere con me su Skype ricignonero101

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 27 gennaio 2011 23:31
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Per chi non conosce bene i funghi, è chiaro che ci si possa sbagliare, ma di solito quando compriamo i funghi coltivati al supermercato o al banco della verdura, c'è sempre scritto il nome del fungo che acquistiamo.
Il porcino è difficilmente confondibile invece proprio per la sua caratteristica "spugna" sotto la cappella e per il suo colore e forma. Se invece andiamo a cercarli noi nei boschi e non siamo sicuri di quello che raccogliamo, è sempre meglio farli controllare prima di portarli a casa. Da noi, ma credo dappertutto, c'è un ufficio specifico dove si possono portare i funghi a controllare per sapere esattamente cosa sono e soprattutto se sono commestibili, onde evitare poi di stare male. Smile

 

Barcollo ma non mollo...

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati