i miei colleghi di lavoro che sono dell'isola del giglio la chiamano la scroccarella per il suo scroccare in bocca quando si mangia l'ho fatta in due versioni olio e sale e olio rosmarino salvia e sale, mi dispiace per le foto ma queste son riuscito a recuperare dopo il crash del pc


la ricetta è la seguente:
5oogr di farina, 12,5gr lievito di birra (mezzo panetto), 1 cucchiaio scarso di sale, 1 cucchiaino di miele,50gr olio evo, acqua quanto basta per avere un'impasto morbido ma non appiccicoso, salvia, rosmarino, olio e sale da mettere sopra.
procedimento fare l'impasto lasciare riposare 1/2 ora dopodiche' formare dei panetti di 250gr per le teglie del forno grande, lasciare lievitare fino al raddoppio a questo punto oleare le teglie mettere dentro i panetti lievitati versare su di essi l'olio e dare una prima stesa all'impasto, lasciare riposare per una ventina di minuti, aiutarsi con altro olio fino a stendere l'impasto molto sottile condire con gli aromi e sale infornare a forno gia' caldo a 220°C dopo 10 minuti abbassare il forno a 180°C e portare a cottura
lasciate raffreddare la schiaccia su di una gratella spezzettatela o servitelaa intera fate vobis.
Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane.
Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.