Devo dire che è davvero ottima, meravigliosamente morbida, l'unica nota che voglio aggiungere è che non sono sicura che sia lievitata bene, non ho mai usato il lievito secco e sinceramente non ne sono proprio soddisfatta (o forse non sono competente sul suo uso). Credo che proverò a rifarla con il lievito di birra a cubetti.
Infatti concy, come hai detto a cammy, questa focaccia va fatta proprio con una quantita' di liquido superiore al normale.
Xche' e' proprio l'impasto cosi' morbido che fa si che la focaccia venga poi alveolata nel modo giusto !
Secondo me concy, l'errore , come dice anche cammy, non sta nel lievito secco.
L'impasto di questa focaccia, come qualsiasi altro tipo di pizza in genere, anche se molliccio e appiccicoso, va lavorato molto bene.
C'e' poi un'altra cosa importante , xche' lieviti bene.
Una volta impastato, devi far far una prima lievitazione, di almeno un o'ra , o comunque il tempo necessario a far raddoppiare l'impasto.
Solo dopo puoi allargare l'impasto nella teglia .
Quindi lo fai ancora lievitare x un'oretta e poi lo fai cuocere.
Prova in questo modo la prossima volta
E' comunque molto bella la tua focacciae dato che e' gia venuta morbidissima
adottando questi due piccoli accorgimenti, vedrai che ti verra' ancora meglio !!!!!!
Dimenticavo, l'emulsione da mettere sopra, come dice anche marina, Io metto un terzo dell'acqua rispetto all'olio.
La quantita' la decidi tu,(la preparo in una bottiglia e quello che resta lo uso la volta dopo) emulsoni , poi versi direttamente sulla focaccia una quantita' che ti sembra giusta, (semmai ne aggiugi poi un po')devi versare velocemente l'emulsione sulla focaccia, l'olio si separa rapidamente dall'acqua e se non sei veloce , rischi di versare solo acqua, che tendera' ad uscire prima dell'olio !!!!
Stai tranquilla, la focaccia non si lessera', anzi l'acqua miscelata all'olio, fara' in modo che la sua superficie sia morbidosa e gustosissima !!! Il forno a 220° potrebbe gia andare bene, ma se lo metti 250°(il massimo x un forno casalingo) , sara' ancora meglio, cuocera' piu' velocemente, la spinta iniziale sara' maggiore e crescera' ancora di piu'.
Il risultato lo vedrai tu stessa
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)