Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

olio aromatizzato

forum: Cerco ricetta...

visite: 7.721

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: domenica 29 novembre 2009 16:52
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Voglio regalare per Natale,come pensierino non impegnativo, un qualche olio aromatizzato con olio essenziale. Sono indecisa se fare separatamente limone, arancio, mandarino,oppure uno solo agli agrumi,
per aromatizzare pesce, insalata ecc. Magari pure uno al basilico. Insomma non ho le idee chiare. Consigli? Ho in casa pure gli OE di cannella, pimento,chiodi di garofano, semi di finocchio. Mi aiutate a inventare dei mix buoni?
Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea Confused : Idea

 

Messaggio
Pubblicato: domenica 29 novembre 2009 22:33
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Io di solito aromatizzo l'olio extra vergine di oliva, con peperoncino, aglio e foglie di alloro. Oppure peperoncino, aglio e un rametto di rosmarino. Oppure con peperoncino, aglio e semi di finocchio pestati. Le altre spezie le ho adoperate per aromatizzare l'aceto.

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

Messaggio
Pubblicato: lunedì 30 novembre 2009 14:35
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Io voglio aromatizzare con gli oli essenziali, prima per un profumo + intenso, due perchè le erbe fresche contengono acqua e non vanno bene e le erbe secche sono poco profumate. Ho deciso farò agrumi tutti insieme.
Anch'io faccio quello con l'aglio e il peperoncino, lo metto a crudo sulla pasta. Anche con i semi di finocchio pestati non mi sembra una cattiva Idea , anzi...Grazie Cammy.

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 30 novembre 2009 18:39
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

ho trovato questo post sugli Oli aromatizzati, se vi può interessare... Wink

 

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 30 novembre 2009 20:51
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Grazie Clà, per averci fatto vedere questi post. L'olio con moltissimo peperoncino è molto utile anche per i dolori reumatici. Basta frizionare la parte dolorante con un pochino di olio al peperoncino. Wink

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 01 dicembre 2009 09:51
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

E' proprio per evitare irrancidimenti e muffe che voglio usare gli oli essenziali, inoltre sono pronti subito, 10/12 gc in 100 ml d'olio. Discorso a parte x il rosmarino che è un potente antiossidante di suo e protegge pure l'olio.

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 01 dicembre 2009 10:00
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Accidenti c'era già un topic. Chiedo venia testa al muro testa al muro testa al muro testa al muro testa al muro testa al muro

 

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 03 dicembre 2009 16:04
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

Chiedo venia

Per oggi l'abbiamo finita, prova domani Twisted Evil

Scherzi a parte, giusto ieri ho aperto un olio con un accostamento nuovo (almeno per me): pepe rosso, rosmarino e limone. Provato sul pesce: splendido.
E' un pò difficile introdurre il limone nella bottiglia, và tagliato in due la fetta e messa dentro "arrotorandola" leggermente ma il sapore ripaga. Ed è anche scenografico da vedere, da tenere a mente per i regalini di Natale.

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 04 dicembre 2009 08:27
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Ormai l'ho fatto. 5 ml limone, 5 arancio, 2 mandarino 1 l olio evo. Profumo soave, viene voglia di berlo. La prossima volta aggiungerò il pepe rosso pestato, il rosmarino lo lascio, lo detesto. icon_santa.gif icon_santa.gif

 

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 09 dicembre 2009 18:54
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Questi sono gli olii aromatizzati che ho fatto io la settimana scorsa.

Olio Salvia e rosmarino

Ingredienti

1/2 litro olio extra vergine oliva

un rametto di rosmarino

alcune foglie di salvia

alcuni grani di pepe

2 bacche di ginepro.

Esecuzione


Mettere in una bottiglia preferibilmente scura 1/2 litro di olio extra vergine oliva , un rametto di rosmarino, alcune foglie di salvia, le bacche di ginepro, alcuni grani di pepe ( per un aroma più intenso schiacciare le bacche e tritare le erbe aromatiche ) Far riposare almeno settimana prima di adoperarlo. Poi, filtrarlo.

clicca per ingrandire



Olio al timo e alla maggiorana.

Ingredienti

1/2 litro olio extra verg oliva

2 rametti di timo

2 rametti di maggiorana

alcuni grani di pepe

Esecuzione

Prendere una bottiglia preferibilmente scura , mettervi le spezie e le erbe aromatiche. Aggiungervi l'olio. ( per un'aroma più intenso schiacciare le bacche e tritare le erbe aromatiche ) Far riposare almeno una settimana prima di adoperarlo. Poi, filtrarlo.



clicca per ingrandire



Olio al finocchietto e menta

Ingredienti

Alcuni rametti di finocchietto selvatico ( io ho messo le barbe di un finocchio, poichè i finocchietti selvatici si trovano in primavera.)

1 cucchiaino di semi di finocchio pestati

1/2 litro olio extra verg oliva

un pezzetto di peperoncino

2 spicchi di aglio

alcuni grani di pepe

Esecuzione: Prendere una bottiglia preferibilmente scura , mettervi le spezie e le erbe aromatiche. Aggiungervi l'olio. ( per un'aroma più intenso schiacciare le bacche e tritare le erbe aromatiche ) Far riposare almeno una settimana. Poi filtrarlo.


clicca per ingrandire



Olio all'erba cipollina e menta

Ingredienti

1/2 litro olio extra vergine oliva

2 rametti di menta

alcuni steli di erba cipollina

1 spicchio di aglio

Esecuzione

Prendere una bottiglia preferibilmente scura , mettervi le spezie e le erbe aromatiche. Aggiungervi l'olio. ( per un'aroma più intenso schiacciare le bacche e tritare le erbe aromatiche ) Far riposare almeno una settimana prima di adoperarlo. Poi filtrarlo.



clicca per ingrandire




Wink Very Happy Very Happy Very Happy

clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 09 dicembre 2009 22:52
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Brava Cammy, sono belli da vedere e sicuramente comodi da usare all'occorrenza.... Quasi quasi ci faccio un pensierino...... Wink

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 10 dicembre 2009 10:01
AUTORE: Maya
Admin, Registrato: 21/04/2005 12:40, Messaggi: 1394, Argomenti: 101
Testo del Messaggio

In bottigliette magari più piccole perfetti da regalare.

Cammy una curiosità, ma l'olio aromatizzato all'erba cipollina e alla menta su cosa lo usi? Perchè ho ancora tutti e due gli aromi in vaso... Very Happy

 

Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 10 dicembre 2009 20:57
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Lo utilizzo sulle insalate, sopratutto quelle verdi. Se vuoi consumarlo presto ti consiglio di tagliuzzare le erbe con una forbice e di metterle così. L'olio si insaporirà prima . Wink

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 11 dicembre 2009 07:10
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Si bottigliette più piccole, perfette come regalo. Ci penserò per l'anno prossimo, quest'anno avevo fretta perchè ci ho pensato all'ultimo momento. Brava Cammy

 

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 10 novembre 2010 17:18
AUTORE: altheas
Utente novello, Registrato: 13/11/2009 12:38, Messaggi: 43, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

Scusate ragazze, per fare l'olio al peperoncino sapete quale sia la proporzione giusta?Ho dei peperoncini bio coltivati da mio marito e visto che non ho mai aromatizzato olio non vorrei sbagliare... grazie

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati