questa è un ricetta tipica dell'isola d'elba e con precisione di rio marina,
è una ricetta povera ma gustosissima con soli 12 euro si fanno 2 portate a base di baccala' per 4 persone, adesso vi posto questa ricetta stasera che completo quell'altra ve la posterò.
ingredient: 1 Kg di baccala' da mettere a bagno, 2 spicchi d'aglio, 100gr di olio extra vergine di oliva, nipitella, peperoncino, sale qb. 8 fette di pane casereccio.
procedimento:
una volta ammollato il baccala' ( vi do subito un trucco per ammollare il baccala' in modo veloce ed efficace, prendete un pezzo di tubicino che entra nel vostro rubinetto tagliatelo lungo fino a che arrivi in fondo alla pentola dove riporrete il baccala' da ammollare fattocio' aprite un filino d'acqua, in questo modo l'acqua dal fondo salira' effettuando un ricambio continuo e non solo in superficie, in questo modo il baccala' si dissalera' in modo perfetto)
detto cio' continuiamo con la ricetta, prendete il baccala' sfilettatelo tutto e dividete i scarti lasciati apposta con un po' di baccala' vicino e la polpa senza spine come in foto.

in un largo tegame soffriggete l'aglio l'olio peperoncino e nipitella

appena imbiondito l'aglio versate i scarti del baccala' nel tegame e soffrigete, dopo un po' sfumate con vino bianco,

allungate con 3 bicchieri di acqua, regolate di sale e fate restringere,
nel frattempo abbrustolite le fette di pane casereccio e disponetele in una pirofola,

appena pronta la sburrita versatela sul pane, servite con un filo di olio e buon appetito.


Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane.
Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.
(Modificato 1 volta, ultima modifica: lun 20 dic 2010 23:25)