birri81 ha scritto: Ciao a tutti, faccio la birra in casa da qualche anno e ora voglio iniziare a fare il formaggio. Ho cominciato documentandomi, visto che non avevo la minima iddea (non è un errore di battitura, è che se scrivo la parola correttamente viene fuori questa faccina idea invece della parola!), di come si potesse fare, tramite internet (questo sito è stato di grande aiuto con la sua guida) e ho comprato anche un libricino.
Però mi sono venuti in mente alcuni dubbi man mano che leggevo...
Per esempio: magari sarà una banalità , ma se io faccio stagionare un formaggio per mesi in cantina, non corro il rischio di trovarmi la cantina invasa dai topi?!!!
Ripeto, so che è una banalità , però...ogni volta che penso a un formaggio su una mensola in cantina, mi vengono in mente ogni tipo di bestia che potrebbe avvicinarsi (topi, ma anche mosche, scarafaggi, insetti vari...).
Visto che a me piacciono molti formaggi stagionati, e visto che tanto anche le mie birre vanno dai 2 mesi di maturazione in su, io vorrei fare spesso e volentieri dei formaggi da stagionare, quindi vorrei evitare di trovarmi tanti simpatici amici roditori...
Inoltre, una domanda più tecnica: come si fa a raggiungere un'umidità dell' 80%. Conoscete qualche trucchetto?
Oppure, si può fare in frigo la stagionatura? (dovrebbe essere abbastanza umido, ma è anche pieno di odori vari che non vorrei ritrovarmi nel formaggio finito!).
Insomma, aiuto...
ciao birri, benvenuto nel nostro forum !
Ascolta, io faccio il formaggio da un po' di tempo, non ho mai stagionato in cantina ( purtroppo non ne ho una

) , quindi i formaggi li stagiono d'estate in frigo, dove l'umidita' e' perfetta , me ne accorgo dal sapore che ha e dalla crosta che non forma muffe !!
In inverno invece lo tengo in cucina , sopra a una mensola di legno , anche li stagiona benissimo . Non so darti consigli sulle cantine , ma sicuramente qualcuno del forum, molto piu' esperto di me , potra' dartene ! Ciao e mi raccomando fai le foto ai tuoi formaggi e anche alla tua birra , magari con un bel passo passo del procedimento

o addirittura con un bel filmato wauuuu !!!
p.s. io uso un frigo che tengo nel mio laboratorio , li ci tengo le scorte, comunque tutte cose chiuse sigillate , quindi gli odori non vanno a disturbare il formaggio che invece sta senza alcuna copertura !!!!
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)