ciao cara elena quindi tu la colomba l'hai fatta arrotolandola dopo la prima lievitazione !!! e dimmi e' venuta anche nella tua una bolla d'aria ?? o e' proprio la mia firma ??
comunque ti consiglio di farla con il metodo che hai usato ( arrotolata ) che secondo me che li ho provati tutti e' il migliore !!
x quanto riguarda il lievito non c'e' nessuna differenza , il risultato e' lo stesso , io preferisco usare quello secco xche' ne compro tantissimo e ce l'ho sempre a disposizione senza il pericolo che scada !! xche sai io in prevalenza faccio dolci tipo crostate, biscotti , torte farcite , pero' quando mi gira devo poter fare una torta con lievito di birra !! e devo averlo sempre a disposizione !! e cosi' ce l'ho!!! sembro un po' strana vero ??? ma devi sapere che io vado a fare la spesa un paio di volte alla settimana , abitando fuori dal centro quando non ho la macchina a disposizione sono persa !!
sai anche io devo rifarla , ma dato che la pasqua e' passata , invece di fare la colomba faccio una specie di panettone nello stampo rotondo sempre di carta come quello della colomba usando lo stesso metodo , cioe' arrotolando la sfoglia dopo la prima lievitazione e poi acciambellandola a spirale dentro lo stampo, che ne pensi ?? ovviamente sopra metto lo stesso la glassa con le mandorle e lo zucchero a granella . quando l'avro' fatta postero' la foto , ciao baci
Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)