Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Il pane cotto (pà cott)

forum: Primi

subforum: Minestre e zuppe

visite: 3.430

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 31 marzo 2010 17:52
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

La settimana scorsa sono stata a casa mia in abruzzo e ho chiesto alla mia mamma di prepararmi uno dei piatti preferiti, il, o meglio, lu pà cott. Laughing
E' un piatto antico dei tempi molto poveri, lei non vuole prepararlo mai per paura di fare brutta figura se a pranzo con noi c'è qualcuno , per cui me lo fa solo quando torno da sola!!!
E' molto semplice e forse lo conoscete tutti, però lo posto lo stesso:
in una pentola far soffriggere nell'olio evo uno spicchio d'aglio, una foglia di alloro e un pezzetto di peperoncino
clicca per ingrandire

appena l'aglio è dorato versare abbondante acqua e un pezzettino piccolo di dado (proteggere con un coperchio mentre si versa perchè schizza molto)
clicca per ingrandire

spezzettare del pane raffermo, con raccomandazione che il pane sia di tipo casereccio, altrimenti la comune filetta o la baguette si disfano troppo
clicca per ingrandire

Quando l'acqua bolle, salare e buttare dentro i pezzi di pane raffermo e far ammorbidire per qualche minuto
clicca per ingrandire

una volta ammorbidito, ricavare degli spazi e romperci dentro delle uova salando leggermente solo il tuorlo (di solito un uovo per persona)
clicca per ingrandire

Coprire con un coperchio e far cuocere le uova fino alla consistenza desiderata (io amo che il tuorlo rimanga molto morbido), spegnere il fuoco e cospargere con abbondandissimo pecorino grattugiato e un filo di olio evo. Coprire e attendere qualche minuto prima di servire.
clicca per ingrandire

Buon appetito!
clicca per ingrandire


Note:
1. Una volta il dado non l'avevano, per cui è un di più.
2. Volendo (e avendoceli) si possono aggiungere dei pomodorini maturi a pezzetti mentre soffrigge l'aglio.
3. Mia nonna, essendo la famiglia molto numerosa (8 persone) ma anche molto povera, non potendo mettere un uovo per uno, sbatteva 3 o 4 uova e ce le versava dentro.

 

Barcollo ma non mollo...

(Modificato 2 volte, ultima modifica: sab 03 apr 2010 01:09)

Messaggio
Pubblicato: mercoledì 31 marzo 2010 23:26
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Che buonooo, le cose semplici e povere sono sempre le più buone....a Cagliari si chiama mazzamurru...pancotto con sugo e formaggio tempo fà la misi nel forum.... Smile Smile Smile complimenti complimenti complimenti clapping clapping clapping ok sendin_flowers ciao_baci

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

Messaggio
Pubblicato: giovedì 01 aprile 2010 09:05
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Grazie Cammy, poi vado a vedere anche il tuo allora!!! grazie_gira ciao_baci

 

Barcollo ma non mollo...

 
Messaggio
Pubblicato: giovedì 01 aprile 2010 13:23
AUTORE: floralie
Utente super, Registrato: 16/04/2008 19:58, Messaggi: 1145, Argomenti: 70
Testo del Messaggio

Bella ricettina Concyyy.... complimenti clapping clapping grazie_gira grazie_gira

me fa pensare a una zuppa con cipolle - vino bianco e pane grigliato ... con formaggio ....poi viene grattinata .....che faciamo in francia

ciao_baci sendin_flowers

 

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 02 aprile 2010 19:11
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Grazie Flòòòòòòòòòò!!!!!!! grazie_gira ciao_baci

 

Barcollo ma non mollo...

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati