Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

olive in salamoia

forum: Ricette per conservazione cibi

visite: 18.501

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: venerdì 17 ottobre 2008 08:47
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Olive in salamoia.

clicca per ingrandire


Ingr. olive verdi, sale fino, finocchietto selvatico, acqua.

Prendere le olive lavarle per bene poi metterle in un recipiente che possa contenerle tutte. Riempirlo di acqua fino a coprire le olive. L'acqua và cambiata ogni giorno, devono restare così per una settimana. In questo modo le olive lasceranno andare un pò del loro amaro. Passati i 7 giorni,
prendere dagli 80 gr. ai 100 gr. di sale per litro di acqua ( a mè ne bastano gr. 80 ) scioglierli per bene. Versare le olive nei vasi dove saranno a dimora.
metterci anche i rami di finocchietto selvatico ben lavati e pestati con un pestello affinchè insaporiscano con il loro aroma le olive ( serve anche come conservante.) coprirle con la salamoia. Chiudere con il coperchio e lasciarle stare per 7 o 8 mesi prima di consumarle.

olive in ammollo



clicca per ingrandire


Queste sono le olive fatte l'anno scorso.

clicca per ingrandire



Se invece si vogliono consumare prima bisogna prendere le olive, lavarle e poi con un attrezzo ( batticarne o martello pestarle )

clicca per ingrandire


oppure fare 3 tagli verticali intorno all'oliva e procedere come ho fatto per le olive intere.Si mangeranno prima ma dureranno molto meno perchè avendo i tagli si ammorbidiranno di più.

clicca per ingrandire


occhietto honger honger honger honger honger honger

clicca per ingrandire







Olive schiacciate in salamoia

Lavare le olive poi pestarle con un batticarne od un martello. Metterle in un recipiente che possa contenerle e coprirlr con sola acqua. Lasciarle così per 3 giorni cambiandogliela tutti i giorni. Il 4 giorno fare una salamoia con gr. 80 di sale per ogni litro di acqua, A questa aggiungervi una testa di aglio ed un cucchiaio di rosmarino tritato. Ogni klg di olive, inasare le olive e coprirle con la salamoia. Saranno pronte da mangiare man mano che salgono in superficie. Condirle con olio extra verg , peperoncino e prezzemolo tritato. Ci vorranno circa 15 giorni prima di poter essere consumate.

Olive nere sotto sale.

Prendere una pentola e farvi bollire dell'acqua. Allontanare dal fuoco e versarvi dentro le olive nere ben lavate. Coprirle con un coperchio e lasciarvele dentro finchè l'acqua non sarà fredda. Una volta fredda scolarle in un colapasta e salarle con abbomdante sale fino. Ci vuole molto sale devono impregnarsi molto di sale. Lasciarle sempre nel colapasta con un piatto sotto perchè il sale durante la giornata tenderà a sciogliersi e scenderà del liquido nel piatto sottostante. Svuotarlo e rimetterlo. Fare questa operazione per 3 o 4 giorni, ogni giorno aggiungerci il sale e mescolare per bene le olive affinchè risultino ben coperte . Ogni volta prima di consumarle andranno sciacquate.


Olive nere sott'olio

Lavare le olive nere e con un ago di cucina punzecchiarle in più punti: Poi disporle in un recipiente facendo degli strati di olive e degli strati di sale misto fine e grosso. Lasciarle così per 2 giorni , eliminando tutti i giorni l'acqua che verrà fuori. Sciacquare le olive asciugarle per bene e metterele in vasi assieme a semi di finocchio, qualche grano di pepe, qualche foglia di alloro, 2 chiodi di garofano, un pezzettino di peperoncino. Coprire bene di olio (controllare anche nei giorni seguenti ) metterci la reticella che li manterrà sott'olio, chiudere bene e conservare. SAranno pronte dopo un paio di mesi.





occhietto honger honger honger honger

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

Messaggio
Pubblicato: venerdì 17 ottobre 2008 09:16
AUTORE: Billa
Utente senior, Registrato: 24/02/2008 22:32, Messaggi: 272, Argomenti: 22
Testo del Messaggio

clicca per ingrandire
Che buone, Cammyna, altro che quelle che si comprano................!!!


Bravissimaclicca per ingrandire
come al solito !!!

A presto


Billaclicca per ingrandire



P.S. ....la mia micia Billa è di quel colore, grigia, è una Certosina...........

clicca per ingrandire

 

Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Messaggio
Pubblicato: domenica 19 ottobre 2008 17:13
AUTORE: itria
Utente senior, Registrato: 24/11/2007 19:53, Messaggi: 391, Argomenti: 20, Sito Web
Testo del Messaggio

cammy io posso mettere una ricetta per utilizzare le olive dell'anno passato anche quelle che diventano un pò mollicce, si tratta di un patè che poi congelo in piccole porzioni ed uso sia sui crostini che per gli intingoli in cucina... basta mettere le olive denocciolate nel mixer con carote, sedano, aglio, prezzemolo, peperoncino, pomodori secchi, olio exv per amalgamare,in quantità proporzionali alle olive e al gusto che preferisci far prevalere.. ti assicuro che è ottimo...

 

dieta non vuol dire mangiare poco ma ..mangiare bene...

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 21 ottobre 2008 19:32
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Buonissima idea itria Exclamation Da fare Exclamation Exclamation


clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 21 ottobre 2008 21:49
AUTORE: ritarago
Utente novello, Registrato: 20/08/2008 11:47, Messaggi: 164, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

cammy sandro ha ragione un inciclopedia di cucina troppo forte complimenti carissima cammy

 

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 22 ottobre 2008 01:16
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Grazie Rita, ciao_baci


clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 22 ottobre 2008 08:35
AUTORE: floralie
Utente super, Registrato: 16/04/2008 19:58, Messaggi: 1145, Argomenti: 70
Testo del Messaggio

grazie_gira Cammy...Bellissima ricetta, come sempre clapping clapping clapping

 

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 22 ottobre 2008 22:41
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Grazie flò.........


clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 10 novembre 2008 18:36
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

la settimana scorsa giovanni ha "rubato qualche kilo di olive a mia sorella.........le stavano raccogliendo..... e dato che lui aveva in mente di fare un esperimento......... Idea se ne e' prese u po'''''''''......l'esperimento non e' riuscito........x fortuna ha usato pochissime olive........cosi' ha deciso di seccare le altre e di metterle sott'olio.............ha fatto tutto lui.........prima le ha lasciate qualche giorno all'aria sul nostro tavolone in giardino......poi le ha lavate benissimo e le ha messe ad asciugare x una giornata vicino al camino........quindi le ha messe x 24 ore circa in acqua e sale........le ha scolate ed asciugate x bene.........le ha messe in delle teglie e le ha infornate a 50° ....le ha lasciate 2 giorni a quella temperatura con lo spertello semiaperto.........e due notti a forno spento........si sono ascigate benissimo........stamattina le ha invasate con del pepe in grani, peperoncino. semi di finocchio, buccia di arancia e coperte con buon olio extra..................quelle rimaste le ha condite con gli stessi ingredienti , ma con poco olio.......le ha messe in una scatola e a pranzo gia le abbiamo assaggiate...........buonissimee........bravo giovanniii.............l'ho addestrato bene èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè ihihihihihihihihi

clicca per ingrandire



clicca per ingrandire



clicca per ingrandire

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: mercoledì 12 novembre 2008 19:38
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Bravissimo Giovanni Exclamation Exclamation complimenti clapping clapping occhietto honger honger honger

clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: sabato 15 novembre 2008 00:39
AUTORE: ZIO SALSICCIA
Utente super, Registrato: 05/04/2008 22:47, Messaggi: 1002, Argomenti: 106
Testo del Messaggio

le mie olive schiacciate e dissossate

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire



io le faccio così lavo le olive le schiaccio con un batticarne senza rompere l'osso le snocciolo tutte e le metto in acqua dolce cambiando l'acqua tutti i giorni appena diventano dolci l'ultimo cambio d'acqua metto 200 gr di sale, il giorno dopo le asciugo nell'asciuga insalata quell'attrezzo che girando fa uscire tutta l'acqua, fatto cio' le condisco con olio, peperoncino, aglio e finocchietto, le tengo 2 giorni girandole spesso e poi aummmmmmm le comincio a mangiare.
un piccolo trucco per tenerle a lungo faccio dei sacchettini e le surgelo le tiro fuori all'occorrenza e vi garantisco che sono buonissimeeeee.

 

Di fronte a una guantiera di babà tutte le controversie si appianano, e la Pace e la Concordia regnano sovrane. Un grande sapore ha sempre la meglio sui dissapori: grandi o piccoli che siano.

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 17 novembre 2008 09:13
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

Bravissimo zio.....buonissime le tue olive complimenti clapping clapping honger honger

clicca per ingrandire

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
Messaggio
Pubblicato: lunedì 07 settembre 2009 12:11
AUTORE: etrusca
Utente, Registrato: 06/07/2009 19:06, Messaggi: 104, Argomenti: 18
Testo del Messaggio

Quando vado negli internet point che costano poco vado in esplorazione. Adoro le olive, mia madre dopo averle addolcite qualche giorno ci faceva un altro trattamento versandoci sopra acqua bollente, anche questo qualche giorno, poi sale in abbondanza, pochi giorni e gnam. Durata? Non lo so perchè mangiavo tutto in pochi mesi.
P.S. Parlo delle olive nere.

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 13 ottobre 2009 17:55
AUTORE: dino
Utente novello, Registrato: 08/09/2009 08:47, Messaggi: 17, Argomenti: 2
Testo del Messaggio

Ciao Cammy,
ho provato anche io a fare le olive verdi in salamoia e ho preceduto così:

Li ho lavate e messi in acqua per 5 giorni cambiando ogni giorno l`acqua,poi ho fatto la salamoia con ogni litro di acqua circa 100 grammi di sale e li ho messi nei borattoli,ma vedo che stanno diventanto tutti con macchie scure..,ma e normale? Ancora non li ho chiusi i borattoli ermeticamente perchè mi hanno detto che li devo lasciare ancora per 2 giorni aperti prima di chiuderli. Mi sai dire se si possono conservare così o li posso buttare via!!

Fammi sapere
Ciaoooo Embarassed Embarassed Embarassed

 

 
Messaggio
Pubblicato: martedì 13 ottobre 2009 18:42
AUTORE: cammy
Utente esperto, Registrato: 16/12/2007 09:59, Messaggi: 2686, Argomenti: 390, Sito Web
Testo del Messaggio

La procedura è quella giusta.L'unica cosa che secondo mè è sbaglata è lasciarle scoperte dopo la salamoia Io gli metto subito il coperchio e le lascio
7 o 8 mesi finchè non sono pronte.Riguardo le macchie scure credo siano dovute al fatto che l'oliva è stata punta ( ossia è stata visitata dall'insetto ) in questo caso l'acqua è entra prima nell'oliva trovando una apertura e quindi la macchia. Guarda bene e vedi se dove c'è la macchia c'è pure un piccolissimo foro. Puoi non buttarle, però quando le mangerai le troverai molto svuotate perchè la larva che vi è stata deposta dentro in primavera, si è mangiata la maggior parte della polpa. Prova a tagliarne qualcuna con il coltello e vedrai subito se dentro c'è il vermino .Fammi sapere ciaooo A si biri (arrivederci in sardo) Very Happy Very Happy

 

Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati