Ossobuchi con le olive.
Ingredienti
Ossobuchi
un pezzetto di cipolla
2 spicchi di aglio
2 foglie di salvia
1/2 bicchiere di vino bianco
olive ( io le ho messe bianche )
farina q.b.
sale q.b.
olio extra verg q.b.
x Il purè di patate
gr 500 di patate
gr 50 di burro
latte q.b.
sale q.b.
Esecuzione
Tritare l'aglio e la cipolla, mettere un pochino di olio in una padella. Unirvi la cipolla con l'aglio e le foglie di salvia e far rosolare un pochino. Unire anche le olive e gli ossobuchi a cui verranno fatti dei tagli intorno alla pelle per evitare che si arriccino ed infarinarli guardare quì..https://www.forumdicucina.mrcarota.it/veditopic.php?ps=30071#30071 salare e farli cuocere alcuni minuti. Aggiungere il vino, farlo sfumare. Continuare la cottura aggiungendo se occorre un pò di brodo o acqua. Ci vorrà una mezzoretta circa di cottura e deve rimanere un sughetto ristretto. Preparare il purè di patate. Mettere in una pentola acqua, sale e le patate ben lavate. Cuocere, ancora bollenti pelarle, e passarle nello schiaccia patate. Unire il burro e mettere sul fornello a fiamma bassa. Sempre mescolando aggiungere il latte poco per volta. Fermarsi quando il purè avrà raggiunto una consistenza cremosa. Se piace si può aggiungere un tuorlo d'uovo, due cucchiai di formaggio grattuggiato ed un pizzico di noce moscata. Il purè, ci servirà d'accompagnamento agli ossobuchi.


Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai neppure un giorno della tua vita.