Se c'è un ortaggio non rispettato abbastanza dai più questi è la cipolla!! Se ci pensate bene la cipolla (Allium cepa)
la si utilizza in un innumerevole quantità di pietanze diverse, si sposa benissimo con altri ortaggi ma anche con pesce e carni di vario genere,
e questo è dovuto certamente al fatto che, nonostante tutto, la cipolla ha un gusto delicato che non sovrasta quello degli alimenti che lo accompagna,
bensì ne esalta i sapori.
Eppure ogni volta che si prova ad esaltare la cipolla al di fuori del ruolo da comprimario che gli chef gli hanno destinato,
cercando di elevarla al rango di protagonista ecco che cominciano i soliti: "cheee!!! La cipolla? Terribile sai che alito dopo? Non esiste!!",
Certo la cipolla qualche difettuccio lo ha, perchè a parte le lacrime risolvibile tagliandola sotto l'acqua corrente,
a volte può essere un po' pesante da digerire, ma a parte questo le cipolle, soprattutto alcune specie, hanno un sapore delicatissimo,
a volte un po' dolciastro, che migliorano in maniera sostanziale qualsiasi pietanza.
Proprio per questo oggi propongo una quicke di cipolle bianche ed olive nere (altro grande incompreso della cucina),
in un equilibrio perfetto con la sapidità del caciocavallo, in un mix di sapori che ho trovato ottimo.
Gli ingredienti per 6 persone:
800 gr. di pasta brisè
3 grosse cipolle bianche
30 olive nere
300 gr. di caciocavallo
3 uova
parmigiano
sale
pepe
Sbucciare ed affettare le cipolle, quindi farle appassire in padella per circa 15 minuti con poco olio
(in questa fase potete aggiungere un po' d'acqua per evitare il rischio che si brucino o meglio ancora aggiungere del vino bianco).
Quando le cipolle saranno cotte, toglierle dal fornello ed eliminare i liquidi in eccesso.
Quindi imburrare uno stampo di circa 30 cm di diametro, stendere la pasta brisè e porla nello stampo
facendo attenzione a far aderire perfettamente la pasta alle pareti.
Posizionare sul fondo dello stampo il caciocavallo
Aggiungere le olive nere
Battere le tre uova mettendo però da parte un tuorlo che utilizzeremo per spennellare la pasta, condire con sale, pepe,
parmigiano ed aggiungere alle cipolle ormai fredde, quindi versare il composto nello stampo
Ricoprire l'impasto con un'altra sfoglia di pasta brisè ed eliminare le parti in eccesso con una taglierina,
successivamente spennellare con il tuorlo d'uovo messo da parte in precedenza.
Infornare a 180°C per circa 40 minuti
