Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Quadrucci all uovo con brodo di carne

forum: Primi

subforum: Minestre e zuppe

visite: 6.237

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 21:10
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Ingredienti per i quadrucci: 2 uova - 200 gr di farina
Ingredienti per il brodo di carne: polpa di manzo - osso di manzo - carne di gallina - sedano - carota - cipolla steccata con chiodi di garofano - prezzemolo (gambi) - un pomodoro pelato - acqua (almeno il triplo del peso della carne perché dopo 3 ore di ebollizione diventerà la metà circa) - sale (a fine cottura)

Mettere tutti gli ingredienti del brodo in una capace pentola, far raggiungere la piena ebollizione.
Se si vuole un brodo saporito con tutte le sostanze inalterate della carne, non schiumare il brodo, abbassare la fiamma mantenendo un leggero bollore e far bollire per almeno 3 ore.
Intanto preparare i quadrucci all'uovo: 1 uovo per ogni 100 gr di farina
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Setacciare la farina.
Disporre la farina a fontana e mettervi dentro le uova, 200 gr di farina per due uova, tenendo da parte 20-30 gr dei 200 gr totali: questo perché le uova non hanno lo stesso peso, solamente durante l'impasto si capirà se occorre tutta la farina o meno.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Iniziare ad impastare con le dita aggiungendo farina dai bordi al centro.
Impastare il tutto raccogliendo bene farina e uova, poi iniziare a manipolare ed impastare.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Raccogliere a palla la pasta per poi riappiattirla, raccogliere i bordi e farli rientrare al centro reimpastando il tutto.
Impastare sino ad ottenere una pasta non dura ne' troppo molle, soda al tatto e liscia.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Al termine dell'impasto far riposare la pasta all'uovo, coprendola con un recipiente.
Poi, premerla per forgiarla in forma tonda, e iniziare a stenderla col mattarello.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Quando inizia ad allargarsi, arrotolarla al mattarello, premere il mattarello facendolo scivolare avanti e indietro.
Disporre il mattarello in modo obliquo, srotolare la sfoglia di pasta.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Ripetere di nuovo l'operazione più volte sino ad ottenere lo spessore desiderato.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Alzare ed abbassare tutta la sfoglia mandando un po' di aria sotto e farla leggermente asciugare per 10 minuti.
Appena fatto, salare il brodo. Se il brodo piace con tutto il grasso scioltosi dalla carne, utilizzarlo subito. Altrimenti, se si vuole un brodo sgrassato, occorre prepararlo con qualche ora di anticipo: infatti per togliere la maggior parte del grasso, occorre farlo freddare, metterlo in frigo per qualche ora, poi eliminare dalla superficie del brodo il grasso diventato gelatinoso, poi riscaldare nuovamente il brodo ed utilizzarlo.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Filtrare il brodo e metterne in un'altra pentola la quantità desiderata.
Preparare i quadrucci. Spolverare la sfoglia con farina, sotto e sopra.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Spargere bene la farina.
Piegare un lembo della sfoglia sino alla metà.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Piegare il corrispondente lembo fino a farlo combaciare con l'altro già piegato.
Infarinare bene i due lembi piegati.
Poi piegare di nuovo un lembo della sfoglia sino alla metà.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Piegare il corrispondente lembo sino a farlo combaciare con l'altro già piegato.
Spolverare ancora con farina.
Infine piegare l'ultima volta in due sovrapponendo i due lembi.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Ecco la sfoglia piegata nel modo spiegato sin qui.
Iniziare a tagliarla come per fare delle tagliatelle.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Girare a 90° un gruppo di tagliatelle e tagliare di nuovo ottenendo dei quadrucci
Con le due mani prendere una manciata di quadrucci e, strifinandole leggermente, dividere e staccare l'uno dall'altro i quadrucci.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Appena il brodo bolle, buttare una giusta quantità di quadrucci cercando di ottenere una densità media della minestra. La cottura è veloce, è sufficiente che i quadrucci salgano a galla e cuociano per uno o due minuti. Aggiungere parmigiano grattugiato a piacere.
clicca per ingrandire

 

Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 21:18
AUTORE: paoletta
Utente senior, Registrato: 06/10/2008 23:45, Messaggi: 563, Argomenti: 34
Testo del Messaggio

Claudio....bellissimi i tuoi quadrucci all'uovo....
Ha spiegato il procedimento alla perfezioneee......complimenti iiiiiiii
questi non si perdono sicuro nel brodo e il sapore è tutta un'altra cosa..... honger honger honger honger honger honger

 

Ciò che conta non è fare molto, ma mettere moloto amore in ciò che si fa......(Madre Teresa Di Calcutta)

Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 21:24
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Very Happy grazie Dani !!! sì, un piatto molto buono Smile
...sì, le foto sono molte... forse era meglio un video Rolling Eyes

 

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 21:29
AUTORE: paoletta
Utente senior, Registrato: 06/10/2008 23:45, Messaggi: 563, Argomenti: 34
Testo del Messaggio

Secondo me va benissimo anche così....hai fatto tante foto e così dettagliate che sembra quasi un video...... i-photo2 i-photo2 i-photo2 i-photo2 i-photo2 i-photo2 clapping clapping clapping clapping

 

Ciò che conta non è fare molto, ma mettere moloto amore in ciò che si fa......(Madre Teresa Di Calcutta)

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 22:58
AUTORE: CIAMBELLA
Admin, Registrato: 18/12/2007 17:06, Messaggi: 2024, Argomenti: 247
Testo del Messaggio

Claudio....veramente un piatto della tradizione di gran parte d'Italia degno di una spiegazione accurata come hai fatto tu!!!!
Veramente una ricetta da apprezzarla in tutta la sua bonta'!!!!
Sei molto bravo Claudio!!!!!!

 

se trovi una nuova amica...non scordarti di quella antica! 26-09-2009....il mio primo meeting!!!

 
Messaggio
Pubblicato: venerdì 05 novembre 2010 23:51
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

Smile ehm... beh... Embarassed io... ...grazie!

 

 
Messaggio
Pubblicato: sabato 06 novembre 2010 11:04
AUTORE: torta_della_nonna
Utente esperto, Registrato: 19/02/2007 09:53, Messaggi: 3873, Argomenti: 510, pagina Facebook
Testo del Messaggio

SiteAdmin ha scritto: Smile ehm... beh... Embarassed io... ...grazie!


A timidoneeee Wink ) Wink ) Wink )

BBBoni i quadrucci in brodoo Smile Smile Smile Smile Smile

 

Se urli tutti ti sentono.. se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta (Gandhi)

 
Messaggio
Pubblicato: sabato 06 novembre 2010 18:32
AUTORE: Shaloha
Utente super, Registrato: 30/09/2008 10:19, Messaggi: 1233, Argomenti: 71
Testo del Messaggio

Bbbboni si i quadrucci in brodo!!!! La mamy ha visto la ricetta e ti fa i complimenti Clà (si è stupita che li facesse un uomo!!!) ma anche un commento: secondo lei la sfoglia per fare i quadrucci non si ripiega su se stessa ma si taglia a strisce che vengono sovrapposte e poi tagliate a quadrettini.... Altrimenti vengono un pò di quadrucci e un pò di rettangoli...
Ambasciator non porta pena!!!! Wink ) Wink ) Wink )
Complimenti anche da parte mia Clà!!!

 

Barcollo ma non mollo...

(Modificato 1 volta, ultima modifica: sab 06 nov 2010 20:13)

 
Messaggio
Pubblicato: sabato 06 novembre 2010 19:40
AUTORE: SiteAdmin
SiteAdmin, Registrato: 25/03/2005 22:13, Messaggi: 1199, Argomenti: 247, Sito Web, pagina Facebook
Testo del Messaggio

@torta
grazie! tenkiù!

@shaloha
very grazie!!! un bacio alla mamy!!!

Very Happy

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati