torta_della_nonna ha scritto: ciao etrusca, conosco la ricetta dei carciofi alla romana, anche se non li ho mai cucinati.
Ho pero' mangiato quelli che fa la suocera di una delle mie sorelle, che li fa divinamente e ti do la ricetta molto volentieri!!
Prima o poi li faro' anche io
allora ci vogliono dei bei carciofi romaneschi , belli freschi
un bel ciuffo di prezzemolo,
uno spicchio d'aglio,
un bel mazzetto di mentuccia fresca
olio extravergine ,
sale e pepe
bisogna pulire bene i carciofi , togliendo le foglie dure tagliandoli nel classico modo circolare , in modo da lasciare la parte tenera , il cuore senza il gambo pero' , altrimenti poi non si regge dritto nel tegame. (I gambi possono essere spellati e messi nel tegame insieme ai carciofi).
Allargare la parte centrale dei carciofi e con un cucchiaino togliere l'eventuale peluria interna.
quindi dividere il condimento e metterlo all'interno dei carciofi (il condimento sara' fatto lavando asciugando e tritando l'aglio, la mentuccia, il prezzemolo ,che poi andra' salato e pepato leggermente)
Posizionare i carciofi in un tegame che li possa contenere tutti in piedi e in modo che non si muovano in cottura.
Aggiungere un filo d'olio extra e acqua fino ad arrivare alla meta' dell'altezza dei carciofi.
Cuocere a fuoco basso finche' l'acqua non sara' assorbita quasi del tutto .
Assaggiare il condimento prima di spegnere, se necessario salare ancora un po'.
vanno mangiati caldi, ma io li ho mangiati anche freddi e sono speciali ugualmente

!! Prova a farli e poi metti anche la foto
Per le foto è un problema, non ho il computer,mi servo di internet point.