Forum ScambiaRicette di Cucina
Forum ScambiaRicette di Cucina

Le mie prime esperienze con i formaggi. - pag 3 , pag. 3

forum: Formaggi e latticini

visite: 9.842

  • Condividi con Facebook
  • Condividi con Twitter
  • Condividi con LinkedIn
  • Condividi con Pinterest
Messaggio
Pubblicato: martedì 02 settembre 2008 11:47
AUTORE: maggiolina
Utente novello, Registrato: 18/08/2008 16:39, Messaggi: 48, Argomenti: 4
Testo del Messaggio

... non so dire se ho cambiato qualcosa nel procedimento ma, stavolta, sono venute diverse... come resa, hanno reso bene, circa 600 gr da 3 lt di latte... solo che la prima, quella grande da circa 500 g, é rimasta molto cremosa, sembra un budino, infatti come vedete dalla foto, esce un po' dalle fessure...
la più piccola, circa 100 g, ha la consistenza e l'aspetto di un formaggio fresco spalmabile, almeno la mia impressione é questa... ma non voglio iniziarla perché voglio farla assaggiare a mio cognato, dopo che mi ha portato il caglio, se la merita una formaggetta tutta per lui, no? Non capisco perché impiega così tanto a inviare le foto... riprovo più tardi. A dopo

 

Maggiolina76

Messaggio
Pubblicato: martedì 02 settembre 2008 18:29
AUTORE: maggiolina
Utente novello, Registrato: 18/08/2008 16:39, Messaggi: 48, Argomenti: 4
Testo del Messaggio

Riprovo ad inserire le foto dei formaggi che ho fatto ieri... spero di riuscirci... a dopo
Ecco, la prima é stata inserita... dicevo, nel mio precedente post, che questa, del peso di circa 500 g, é più cremosa... l'ho guardata poco fa e sembra un po' più solida all'esterno, si stacca un po' dalle pareti della fascella, ma al centro é sempre morbida, quindi non credo che sia una buona idea capovolgerla su un piatto...
clicca per ingrandire


La seconda, invece, pesa circa 100 gr ed é più solida... Non so se lo vedete, ha l'aspetto di un formaggio fresco spalmabile, non so la consistenza, non l'ho iniziata perché questa voglio regalarla a mio cognato per la cena di stasera... ( in fondo, mi ha portato il caglio da Genova, se la merita una formaggetta, no? Dopo i vari esperimenti, ho scelto questa che sembra discreta... ) Ecco la foto:
clicca per ingrandire


Questa volta, sono stata più coraggiosa e ho osato con 3 litri di latte, sempre il solito UHT, non fresco, vedo che viene bene lo stesso... Ora vi saluto, alla prossima formaggificazione Very Happy

 

Maggiolina76

Messaggio
Pubblicato: martedì 10 marzo 2009 09:59
AUTORE: piemonteis
Utente novello, Registrato: 10/03/2009 09:10, Messaggi: 9, Argomenti: 1
Testo del Messaggio

ieri sera con la seconda cottura ho ottenuto una ricotta abastanza consistente, in effetti con la prima scolatura della cagliata complice un colino troppo grande sono rimasti nel siero parti di cagliatura che nella realizzazione della ricotta mi hanno fatto ottenere un prodotto abastanza compatto ma friabile.
dopo averla ben strizzata e lasciata riposare un paio d`ore, l`ho sbriciolata in una planetaria aggiunto due uova da renderla cremosa un po di zucchero scorzette di arancia grattugiate impastato per bene messo negli stampini e cotto in forno a 200 gradi per 20 minuti ribaltate nel piatto ancora calde decorate con dei fili di caramell a formare una nuvola.
un ottimo dessert leggero e fresco e un bel contrasto con i fili di caramello croccanti, la prossima volta voglio preparare una salsa di arancia per accompagnarlo

 

 
  • Autorizzazioni:
  • non puoi inserire nuovi argomenti
  • non puoi rispondere agli argomenti
  • non puoi modificare messaggi
  • non puoi cancellare messaggi

© Copyright 2023 MrCarota.it - Tutti i diritti riservati